Siena

Basket, inizia l’avventura della Vismederi Costone Siena con la Serie B nel mirino. Montomoli: “Alziamo il livello”

È ufficialmente iniziata l’annata sportiva della Vismederi Costone Siena. Ieri sera, infatti, il gruppo squadra si è riunito al PalaOrlandi per il primo incontro ufficiale della stagione. Tra nuovi e vecchi volti e tanto entusiasmo, i giocatori hanno potuto confrontarsi con lo staff tecnico e i dirigenti fissando obiettivi e orizzonti per la Serie B Interregionale. A suonare la carica per primo è stato lo stesso presidente gialloverde, Emanuele Montomoli, che ha voluto salutare i giocatori, spronandoli a puntare in alto e a creare una forte identità di squadra.

“Siamo contenti di ricominciare, dopo una promozione ottenuta sul campo come quella dello scorso anno non potrebbe essere altrimenti”. Questo il commento di Montomoli al termine del raduno, che ha poi proseguito: “Vedo tanta energia, i ragazzi mi sembrano motivati e anche i nuovi innesti hanno legato bene con il resto del gruppo”. “La prossima stagione sarà stimolante – aggiunge il numero uno costoniano –, rispetto alla Serie C il livello inevitabilmente si alzerà e noi dovremo provare a giocarcela con tutti”.

Al presidente ha fatto eco anche Andrea Naldini, il Direttore generale, che ha detto: “Siamo dove volevamo essere. Questa estate abbiamo lavorato al meglio e con il massimo della voglia. Come ho detto ai ragazzi, sappiamo di essere in una società storica, che dal 1904 porta avanti i valori dello sport e noi dovremo onorare questi colori e questa maglia”.

“L’anno scorso abbiamo vinto il campionato, ma quel successo finisce oggi. D’ora in avanti siamo una neopromossa che ricomincia da zero – ha infine concluso il Ds Bonelli –. Il campionato, e non è mera retorica, sarà molto equilibrato e non mi stupirei se dovessimo vedere molte squadre racchiuse nell’arco di pochi punti. La differenza la farà la qualità del lavoro che riusciremo a fare”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Chianciano Terme, un convitto per Alberghiero: protocollo tra provincia, comune, istituto e ufficio scolastico

Un convitto collegato all’Istituto scolastico alberghiero Pellegrino Artusi di Chianciano Terme progettato in modo da…

37 minuti ago

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

15 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

16 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

16 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

17 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

17 ore ago