Basket, la Mens Sana sconfitta a Empoli 78-63

Serata amara per la Note di Siena Mens Sana Basketball, che cade sul parquet del PalaSammontana contro un’Empoli determinata e ben organizzata. Il match si chiude con il punteggio di 78-63, un risultato che premia la solidità dei padroni di casa e lascia ai biancoverdi la necessità di voltare subito pagina in vista dell’importante derby di domenica contro il Costone.

L’avvio è tutto in salita per la Mens Sana, con Empoli che impone subito il proprio ritmo e mette in difficoltà gli ospiti. I biancoverdi faticano a trovare la via del canestro e solo dopo cinque minuti Sabia riesce a sbloccare il tabellino, portando il punteggio sul 13-4. Empoli continua però a correre e ad aggredire la partita, mentre la Mens Sana deve fare i conti con problemi di falli: dopo pochi minuti, coach Paolo Betti perde entrambi i lunghi, Prosek e Ragusa, per eccesso di penalità. Il primo quarto si chiude comunque con un guizzo biancoverde: una tripla da metà campo di Neri accorcia le distanze fino al 26-18. Nel secondo quarto arriva un’altra tegola per la Mens Sana: Matteo Neri, autore del canestro precedente, è costretto a rimanere in panchina per un infortunio. Nonostante l’assenza, i ragazzi di Betti provano a reagire, stringendo le maglie in difesa e trovando soluzioni in attacco grazie al capitano Pannini e a Ale Pucci. Lo sforzo porta la Mens Sana fino al -5, ma Empoli risponde con autorità e va all’intervallo lungo avanti di 10 punti (43-33).

Al rientro dagli spogliatoi, la Mens Sana prova a riaprire la gara con una tripla di Prosek che riporta il divario a -6. Ma è solo un’illusione: sospinta dal pubblico di casa, Empoli alza nuovamente l’intensità e in pochi minuti scava un solco profondo, portandosi sul +22. Il terzo quarto si chiude sul 68-46, lasciando poche speranze di rimonta ai biancoverdi. Nell’ultima frazione la Mens Sana continua a lottare con orgoglio, ma il divario è ormai troppo ampio per poter cambiare l’inerzia del match. Empoli amministra il vantaggio fino alla sirena, conquistando una vittoria meritata.

Nonostante la sconfitta, i ragazzi di coach Betti dimostrano ancora una volta carattere, non mollando fino all’ultimo secondo. Ora serve resettare e concentrarsi sulla prossima sfida: domenica al PalaEstra arriva il Costone, reduce dalla sconfitta casalinga contro Lucca. Sarà un derby ad alta tensione, con la Mens Sana chiamata a mettere in campo quella grinta e determinazione già più volte mostrate in stagione.