Siena

Basket, la Virtus espugna Spezia sulla sirena (76-79) e si prende due punti importanti

SPEZIA BASKET CLUB – STOSA VIRTUS SIENA 76-79
(23-23; 44-40; 64-59)

SPEZIA: Pettinaroli 3, Manto 3, Ramirez 8, Beghè ne, Gogishvili 9, Merlo 13, Loschi 8, Giazzon ne, Morciano 11, Steffanini, Tedeschi 2, Dias 19.
All. Mori

STOSA VIRTUS: Bartoletti ne, Joksimovic 15, Zocca 7, Olleia 1, Costantini 11, Calvellini 14, Pieri 2, Gianoli 8, Braccagni 3, Guerra 18.
All. Evangelisti

La Stosa espugna il PalaSprint di La Spezia con una tripla sulla sirena di Filippo Guerra e guadagna due punti importanti per la seconda fase. Buona partenza per la Virtus che prende subito il vantaggio 10-4 con i canestri di Gianoli. Arriva però pronta la reazione di Spezia che ripartendo dalla difesa inizia a macinare anche gioco offensivo e prende la testa con una tripla di Ramirez. La Virtus non si scompone e torna a giocare un basket ordinato. La tripla di Joksimovic accorcia le distanze e la Stosa impatta sul finire del quarto che si chiude 23-23.

Il secondo periodo si apre bene per i rossoblu con la tripla di Braccagni. La Virtus prova ad allungare tornando sul +5 ma i canestri di Merlo riportano gli spezzini in carreggiata. È ancora la presenza offensiva di Joksimovic a tenere a galla la Stosa, che negli ultimi 3 minuti però si blocca in attacco consentendo ai padroni di casa di prendere il vantaggio e chiudere avanti a metà partita (44-40).

L’avvio di terzo quarto è tutto dei liguri che trovano la doppia cifra di vantaggio sul 52-42. Una tripla di Costantini prova a scuotere i rossoblu, ma Spezia mantiene il +10 con i canestri di Merlo. Sul finire della frazione arriva però la reazione della Stosa. La tripla di Joksimovic permette ai rossoblu di accorciare, ma a chiudere il quarto è la tripla di Manto che mantiene il vantaggio dei padroni di casa di 5 lunghezze (64-59). A inizio quarto quarto la Virtus ritrova ritmo in attacco e rimane a contatto. Calvellini riporta sotto la Stosa che effettua il sorpasso 67-68 con un canestro di Gianoli. A 5.37 dalla fine un contatto di gioco lascia a terra Marco Braccagni che rimane a terra. La partita si ferma in attesa dei soccorsi che portano via il giocatore per ulteriori accertamenti medici. La partita riprende in un’atmosfera difficile per le squadre. La Virtus stringe le maglie in difesa e mantiene un possesso di vantaggio fino al finale, quando a 3 secondi dalla fine Dias segna il canestro del pareggio. L’ultimo tiro è della Stosa, Guerra si alza dai 6.75 e segna sulla sirena la tripla che consegna la vittoria ai rossoblu 76-79.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Galleria dell’Accademia di Firenze: tornano le aperture serali straordinarie

La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3…

34 minuti ago

Umani e macchine sullo stesso palco: danza e robot con l’innovativo progetto dell’Università

I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…

2 ore ago

Referendum di inizio giugno, doppia iniziativa martedì a Siena

Doppia iniziativa a Siena in vista del prossimo referendum dell'8 e 9 giugno il prossimo…

2 ore ago

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

14 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

16 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

16 ore ago