Siena

“Basta sgomberi, la casa è un diritto”: in 250 manifestano per i migranti

“L’accoglienza è un diritto, non un privilegio” ed ancora “Stop sgomberi, la casa è un diritto”: lo si legge nei cartelli dei 250 manifestanti che stanno protestando in piazza Duomo al presidio organizzato dalla rete Si.Solidal, dopo che negli scorsi giorni sono avvenuti gli ennesimi sgomberi dei migranti pakistani dal posteggio in San Marco.

Alla mobilitazione stanno partecipando diverse realtà dell’associazionismo senese, la Cgil ed esponenti del Pd. “Tanti cittadini hanno risposto presente. Una grande massa di persone ha risposto al nostro appello e chiedono alla Prefettura che i diritti di questi richiedenti asilo siano riconosciuti”, dice Cassandra Rofi della Rete Si.Solidal. “Chi arriva nel territorio sprovvisto di documenti e richiede asilo deve essere accolto. E la legge dice che ci sono dei tempi da rispettare – aggiunge -. Chi però giunge a Siena deve aspettare sei mesi prima della formalizzazione dell’asilo. Mesi passati in strada, in condizioni di fortuna senza alcun diritto”.

Quanti posti vacanti ci sono in accoglienza? Qual’ è la situazione legale dei richiedenti asilo? Quanti sono inequivocabilmente di pertinenza italiana? Quanti non accolti sono già in possesso di permesso di soggiorno? Quanti non accolti sono ancora soggetti a procedura Dublino? A quanti soggetti a procedura Dublino non è stato applicato l’art 1 comma 3 d.l 42/2015?: sono le domande che i manifestanti hanno posto in una lettera alla Prefettura. ”

Quello dei flussi migratori è un fenomeno mondiale che coinvolge tutti – ha detto Anna Ferretti, consigliere Pd-. Ed una comunità sta bene se c’è posto per tutti”.

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Scontro tra auto e moto, ferito 56enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…

13 ore ago

Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”

Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…

13 ore ago

Al via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta Italia

Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…

14 ore ago

Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…

17 ore ago

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…

17 ore ago

Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…

17 ore ago