Siena

Battistero, nuova luce per il fonte battesimale: il capolavoro si svela dopo tre anni di lavori di restauro

Dopo tre anni di lavori lo straordinario fonte battesimale del Battistero di San Giovanni si mostra con il suo nuovo volto, frutto di complessi lavori di restauro. L’appuntamento sarà per la giornata di martedì 25 giugno quando verranno mostrati i risultati dell’intervento sul capolavoro di marmo, bronzo e smalto del’400 durante una conferenza che si terrà al palazzo arcivescovile.  Per il fonte furono richieste indagini accuratissime in modo da definire un programma dettagliato di operazioni. Le campagne diagnostiche preliminari si svolsero con le strumentazioni più avanzate e misero in luce, oltre al degrado delle superfici bronzee e lapidee, anche una criticità strutturale che richiese una variante metodologica, oltre a nuove soluzioni per abbassare l’umidità relativa.   Fu poi avviata una delicata fase di smontaggio delle cimase e di rimozione di tutte le grappe metalliche ed altri perni, per poter introdurre soluzioni tecniche in grado di garantire il ripristino di un equilibrio statico, perso molto probabilmente durante la parziale ricostruzione post bellica. Alla conferenza, che inizierà alle 11 interverranno: il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena; Giovanni Minnucci, rettore dell’Opera della Metropolitana di Siena; Gabriele Nannetti, soprintendente di Siena, Grosseto e Arezzo; Emanuela Daffra, soprintendente dell’Opificio delle pietre dure di Firenze

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…

18 minuti ago

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

2 ore ago

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

2 ore ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

2 ore ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

2 ore ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

3 ore ago