Categories: Siena

Beko, dalla contrada della Chiocciola sedie per il presidio dei lavoratori fuori dall’impianto

Una settantina di sedie sono state fornite dalla contrada della Chiocciola per i lavoratori senesi di Beko in presidio fuori dai cancelli dell0 stabilimento di viale Toselli. “Non ci vedo nulla di eccezionale, siamo vicini a queste situazioni – ha detto il priore Marco Grandi – . Ci sono 200 persone che rischiano il proprio posto, anche nostri contradaioli. Quindi credo che sia normale supportare chi difende un minimo diritto, previsto in Costituzione: lavorare per mantenere la propria famiglia. Tutta Siena sostiene queste famiglie nella vertenza. E dunque perché non prestare semplici sedie?”. Prima gli operai avevano deciso di restituire ‘simbolicamente’ alla multinazionale sia le sedie – Beko le avrebbe richieste indietro –  utilizzate al presidio stesso che il proprio vestiario. L’azienda turca infatti avrebbe inibito ai dipendenti di rientrare, durante le fasi della mobilitazione, all’interno della fabbrica (e più nello specifico nelle stanze adiacenti al cancello di ingresso). I lavoratori in realtà accedevano in queste aree solo per poter prendere semplici beni da consumare durante il presidio tenuto all’esterno dell’impianto. Tra le parti dunque c’è stato l’ennesimo irrigidimento e, con la tensione alle stelle, è stata presa la scelta di dare indietro sia gli indumenti che le sedie, che sono stati appoggiati nell’inferriata all’entrata della fabbrica.

MC

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

2 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

2 ore ago

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

3 ore ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

5 ore ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

6 ore ago

Edilizia popolare, 1,4 milioni in arrivo dalla Regione a Siena per recuperare gli alloggi sfitti

Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…

8 ore ago