Siena

Beko Europe, i sindacati preparano i lavoratori alla mobilitazione

I sindacati preparano i lavoratori Beko Europe, ex Whirlpool, alla mobilitazione. È questo il sunto delle due assemblee che si sono tenute nello stabilimento in viale Toselli nella giornata di oggi, una al mattino e una al pomeriggio. Le organizzazioni sindacali si sono confrontate con i lavoratori, adesso sono 300 i dipendenti del gruppo turco-statunitense che lavorano nel sito senese che produce congelatori. Attendono di conoscere da Beko quelle che saranno le prospettive della fabbrica e i piani di sviluppo del nuovo gruppo che ora, dopo la fusione avvenuta tra Arcelik e Whirlpool, amministra i siti produttivi nell’area Emea, quindi in Europa, Medio Oriente e Africa.

Nella giornata di ieri la situazione Beko è stata affrontata e discussa anche in parlamento, con un’interrogazione presentata dal parlamentare del Partito democratico Emiliano Fossi alla quale ha risposto il sottosegretario Fausta Bergamotto. Il governo del premier Giorgia Meloni ha lavorato e sta lavorando per l’attivazione di un tavolo ministeriale che dovrebbe tenersi a giugno: a quel tavolo dovrebbero sedere rappresentanti dell’esecutivo nazionale, rappresentanti di Beko Europe e sindacati. Le organizzazioni dei lavoratori chiedono e chiederanno che siano tutelati gli attuali livelli occupazionali dello stabilimento in viale Toselli e che nello stesso sito produttivo possano arrivare nuovi investimenti tali da garantire la sopravvivenza della fabbrica senese.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Raccolta rifiuti a Monticiano: al via il nuovo servizio porta a porta

A Monticiano prende ufficialmente il via il nuovo sistema integrato di raccolta dei rifiuti. Da…

1 ora ago

Autonomia differenziata, Marras: “La legge è veramente un accrocchio”

“L’autonomia differenziata per come ci è stata presentata con la legge è veramente un “accrocchio”",…

2 ore ago

Economia, Randellini: “Nel 2024 crescita dello 0,6%. Con lo stop ai bonus flette l’edilizia”

"Nel 2024 la crescita del nostro territorio sarà dello 0,6% grazie al settore dei servizi.…

3 ore ago

Economia, Guasconi: “Con l’autonomia differenziata rischiamo di perdere delle opportunità”

Quali saranno gli effetti dell'autonomia differenziata? "Sotto l'aspetto economico e commerciale credo che alcune opportunità…

3 ore ago

Da Jovanotti a Beth Ditto: Casole d’Elsa pullula di star grazie al festival “top secret” di Rick Rubin

Jovanotti che è apparso su tutti i social e che si è esibito ma anche…

13 ore ago

Canone concordato, così il Comune tutela il centro storico

Affitti brevi contro svuotamento del centro storico. In questi giorni è stata alta l’attenzione sul…

15 ore ago