“Riteniamo che l’interlocuzione tra Governo e Beko Europe stia dando dei risultati. Il fatto che l’azienda non parli solo di affitto, ma anche di investimenti per riammodernare il sito ci fa capire che la trattativa è ancora in essere e che Siena non sarà abbandonata, anzi sarà al centro di un importante processo di reindustrializzazione”.
Lo dice il sindaco di Siena Nicoletta Fabio nel giorno successivo al nuovo incontro sulla vertenza al Ministero delle Imprese. Nel pomeriggio il Comune incontrerà le sigle sindacali con la stessa vertenza che sarà l’argomento principale. E per le 18 un nuovo confronto urgente su Beko si terrà in Regione, con la partecipazione della municipalità senese, della provincia e delle sigle. Il primo cittadino ha evidenziato anche gli “importanti passi in avanti” fatti per i lavoratori.
“Dobbiamo tenere conto del fatto che il Governo non si è tirato indietro – ha aggiunto- e che grazie al dialogo con l’azienda la trattativa è ancora aperta ed è ora contraddistinta da nuovi possibili scenari come la cassa integrazione in deroga fino a dicembre 2027”. Il primo cittadino ha poi ribadito come sia “essenziale” l’acquisizione dell’immobile per una “corretta reindustrializzazione e per agevolare al meglio l’advisor messo in campo da Beko”.
E poi rivendica come “l’apprezzamento dei sindacati in merito all’acquisizione dell’immobile denota che l’amministrazione si è mossa con fatti concreti per garantire la permanenza industriale del sito a Siena, lasciando al tavolo di crisi ministeriale l’impegno che le stesse organizzazioni e il Governo dovranno porre in essere per le tutele ai lavoratori”. Il compito del Comune, conclude “è gestire e tracciare una linea di intervento per contrastare una vera e propria bomba sociale derivante dall’assenza di futuri imprenditori industriali nel sito di viale Toselli”.
Fresco della vittoria del campionato di Serie D conquistata con il Livorno, Lorenzo Borri torna…
Sabato avremo cieli da sereni a parzialmente nuvolosi con temperature massime in calo e aumento…
Sulle presenze turistiche "è vero c'è stato un calo. Siamo a luglio, e sappiamo che…
"Dal 22 luglio al 30 settembre 2025, il centro servizi del parco archeologico naturalistico di…
Brunello e Chianti Classico "stanno reggendo bene" la minaccia dei dazi "perché la catena distributiva…
C'è una curva di imbottigliato in calo costante ed un mercato dominato dal Sangiovese che…