Siena

Beko, Uilm e Fim Cisl: “La Fiom non getti benzina sul fuoco. Per il sito di viale Toselli bisogna tenere un profilo più basso”

È un invito alla prudenza quello che Giuseppe Cesarano, segretario della Fim Cisl di Siena, e Massimo Martini, suo pari alla Uilm provinciale, mandano a Daniela Miniero che ieri aveva espresso i suoi timori per il futuro del sito Beko di Viale Toselli.

“Non vorrei che, una volta presentato il piano industriale, l’azienda trovi un alibi per poi giustificare un depotenziamento della struttura o una delocalizzazione verso lo stabilimento gemello in Polonia”, sono state le parole del segretario della Fiom Cgil di Siena l’esito dell’incontro tra il ministro delle Imprese Adolfo Urso e i sindacati nazionali.

Un’affermazione che Cesarano ha letto come una fuga in avanti errata: “Dobbiamo tenere ora un profilo più basso – ha detto – . Mettere troppa benzina sul fuoco non serve. Lo stabilimento di viale Toselli riparte se stiamo tutti dalla stessa parte. Con certi atteggiamenti rischiamo solo di mettere ancora più ansia nei dipendenti. Ve li immaginate a lavorare così fino a dicembre?”.

Positivo per il sindacalista Fim Cisl quanto emerso dal tavolo che si è tenuto a Roma qualche giorno fa. Ed è qui che appare il secondo distinguo rispetto a Miniero sulla golden power. “Credo e penso che Urso lo farà rispettare – è la risposta di Cesarano – . Per come ho capito io questa misura parliamo del mantenimento occupazionale dei siti produttivi. Quindi penso che dobbiamo collaborare insieme per farci trovare pronti sulla ripartenza”.

Sulla stessa linea anche Martini che chiede un’azione congiunta dei sindacati con l’obiettivo finale del mantenimento dell’occupazione per i trecento lavoratori senesi. “Dobbiamo stimolare le parti coinvolte – le sue parole – perché per viale Toselli. Gli investimenti sono determinanti. Non dobbiamo invece creare preoccupazione tra i dipendenti”.

 

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tornare a spiegare le ali, alla Pubblica Assistenza nasce lo sportello antiviolenza “Vanessa”

Si chiama Vanessa, come una farfalla. Un nome che vuole richiamare proprio l'apparente leggerezza e…

34 minuti ago

Cb6, Fai e l’Unione dei comuni Amiata-Val d’Orcia propongono una passeggiata sui sentieri della bonifica

Un'immersione nella natura, nella geologia e nella storia della Val d'Orcia. È quanto proposto dalla…

1 ora ago

Rapolano Terme, via al trattamento contro la zanzara tigre

Il comune di Rapolano Terme informa che, in attuazione delle misure previste dai piani nazionali…

2 ore ago

Colle val d’Elsa, domani intervento di Acquedotto del Fiora in via Meoni

Domani, martedì 20 maggio, è in programma un intervento di Acquedotto del Fiora per la…

3 ore ago

Corse di addestramento, domani appuntamento a Monticiano

Ultimo appuntamento a Monticiano per il protocllo equino 2025 del comune di Siena.  Domani, 20…

3 ore ago

Dà una bottigliata dopo una lite, denunciato 52enne dominicano

Avrebbe colpito un uomo alla testa con una bottiglia di vetro davanti a un bar…

4 ore ago