Siena

Benvenuto Brunello, archiviata l’edizione 2023. “Grande interesse per l’annata 2019. E il 2024 sarà positivo”

Fabrizio Bindocci ama guardare il bicchiere mezzo pieno. E crede che il 2024 possa essere un anno positivo per il principe dei rossi.

Il presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino parla dopo che  il Benvenuto Brunello 2023 è andato in archivio con gli assaggi delle nuove annate in Regno Unito, Canada, Svizzera, Cina, Giappone e Stati Uniti.

“Quest’edizione è andata molto bene. C’era grande attesa per l’annata 2019 che è stata giudicata a cinque stelle, il massimo della qualità – dice Bindocci – . E tra giornalisti e operatori del settore si è visto grande interesse”.

Gli oltre 2,2 milioni di fascette consegnate sono il segno di buon auspicio per il futuro. Ma il territorio ilcinese però può contare anche sulla medaglia d’oro che la Top 100 di Wine spectator ha dato al Brunello 2018 della cantina d’Argiano, giudicato il miglior vino al mondo. “Il Benvenuto Brunello si traina da solo visto che è un evento seguito e aspettato da molti. Chiaramente però un risultato come questo aiuta – ammette Bindocci -. E non aiuta solo l’azienda ma tutta la denominazione. Il 2018 d’Argiano è un’annata piccola” in termini di produzione “ma questo dimostra la grande qualità dei nostri”.

Qualità che, come ricorda il presidente del Consorzio, si trova anche nei numeri visto che, dal 1998 ad oggi, il Brunello è finito quindici volte tra i primi dieci nel ranking dello stesso Wine spectator.

Adesso si attende di chiudere il 2023 con il bilancio della vendemmia. Un calo nella produzione è previsto ma Montalcino, secondo Bindocci, ha retto comunque alla peronospora. Il vino infine tocca i soliti livelli d’eccellenza.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

12 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

13 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

13 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

14 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

14 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

14 ore ago