Siena

Biotecnopolo, l’Accademia dei Lincei: “Deve diventare operativo al più presto per la salute pubblica”

Il Biotecnopolo deve “diventare pienamente operativo il prima possibile, a beneficio della salute pubblica nazionale”: l’auspicio è della commissione salute dell’Accademia dei Lincei, di cui fanno parte alcuni dei più grandi scienziati italiani, tra cui il direttore scientifico della stessa Fondazione Biotecnopolo Rino Rappuoli. Secondo l’Accademia “nonostante” che i vaccini “abbiano contribuito in modo straordinario al miglioramento della salute globale, oltre 1 milione di bambini muore ogni anno nei Paesi a basso reddito a causa della mancata disponibilità di vaccini fondamentali come quelli contro morbillo, tetano e pertosse”. Poi viene evidenziato come “permangono sfide e difficoltà. Malattie come Hiv, tubercolosi e malaria sono ancora ostacoli per la ricerca scientifica. Tuttavia, per la prima volta si registrano risultati promettenti nei vaccini contro la malaria. Un altro ambito di grande interesse riguarda i vaccini terapeutici contro il cancro”. Inoltre, “come già descritto nella nota dell’Accademia dei Lincei del 2024, i vaccini sono un’arma di grande valore nel combattere la resistenza agli antibiotici e il loro sviluppo per combatterla” è stato tra le “priorità suggerite dal G7 presieduto dall’Italia nel 2024”. La pandemia di Covid-19 “ha dimostrato ancora una volta che i vaccini sono una fondamentale cintura di sicurezza per l’umanità”.

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A Trequanda le celebrazioni in onore della Beata Bonizzella

Come da tradizione, Trequanda si prepara a vivere durante il mese di maggio le celebrazioni…

15 minuti ago

Torna la mostra Sòna sòna campanella, la Torre del Mangia protagonista dell’undicesima edizione

Torna dal 9 all'11 maggio “Sòna Sòna campanella” la mostra dedicata ai cittini delle scuole…

58 minuti ago

Rugby, Lorè: “A giorno l’affidamento del campino dell’ex-Sabbione”

"Pochissimi giorni. Mancano davvero pochissimi giorni" per l'affidamento dell'ex Sabbione per cui l'amministrazione "sta completando…

1 ora ago

“Sbarazziamoci della cultura maranza”, petizione di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale Siena

Una petizione "per sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sull'urgenza di contrastare l’impoverimento culturale" rappresentato…

2 ore ago

Ottimizzazione SEO e valorizzazione digitale dell’eccellenza senese

Nel cuore della Toscana, la provincia di Siena custodisce un patrimonio di inestimabile valore storico,…

8 ore ago

Maggio a Montalcino: un viaggio nei borghi grazie ad appuntamenti culturali e musicali

Il mese di Maggio si preannuncia ricco di eventi, emozioni e appuntamenti imperdibili nel territorio…

16 ore ago