“Condivido quindi lo spirito di queste realtà d’eccellenza che, in un pubblico appello, hanno invitato i vertici a non limitare la specificità strategica del Biotecnopolo alla sola area di ricerca nel campo dei vaccini, ma anche alle altre, come la farmaceutica, la diagnostica e la formazione, altrettanto essenziali nel contrasto alle malattie infettive e non solo”
Così il parlamentare di Fdi Francesco Michelotti in merito all’appello delle imprese senesi operanti nel campo delle scienze della vita che hanno chiesto una collaborazione con il Biotecnopolo per sviluppare occupazione e indotto per il territorio.
Il Biotecnopolo “è un’eccellenza per la prevenzione e la ricerca delle scienze della vita e rappresenta una grande opportunità occupazionale per Siena e per la sua provincia. In particolar modo, rappresenterà un ulteriore presidio di ricerca e prevenzione, se saprà collaborare e coinvolgere le aziende del territorio. L’interlocuzione di questi mesi con il governo nazionale, dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, al Ministro del Made in Italy Adolfo Urso, al sottosegretario Marcello Gemmato, non solo ha prodotto l’indicazione di un nome autorevole nel CDA del Biotecnopolo quale è quello della senese Annalisa Santucci, ma continua a vertere proprio sull’importanza e strategicità del coinvolgimento delle imprese senesi”, ha aggiunto Michelotti.
Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…
Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…
Non si parla di una colomba, ma di una poiana e non da mangiare. È…
"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…
Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…
A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…