Siena

Biotecnopolo, oltre cinquanta alla manifestazione del Pd. Le interrogazioni dem arrivano sul tavolo della Meloni

“Abbiamo portato in Prefettura tutte le interrogazioni fatte a livello comunale, regionale e nazionale sul Biotecnopolo. Sono state recepite e verranno consegnate sia ai ministeri competenti che alla Presidenza del Consiglio”.

La notizia la dà il segretario del Pd provinciale di Siena Andrea Valenti dopo l’incontro con il vice-prefetto Immacolata Amalfitano sul tema del Biotecnopolo.

I dem locali, ed una rappresentanza del partito regionale, si fanno sentire con un sit-in in piazza Duomo e chiedono chiarezza sul dossier sia al Governo Meloni che alla maggioranza che governa la città.

Oltre cinquanta sono stati i partecipanti alla manifestazione. Tra loro anche l’assessore alla salute di Regione Toscana Simone Bezzini: “Ad oggi non abbiamo novità e non ci sono nuove comunicazioni – le sue parole -.  Confidiamo però che l’attenzione del territorio verso questo dossier possa portare ad un’accelerazione. Marco Montorsi (presidente del Biotecnopolo, ndr.) ci ha ha garantito il suo impegno. Ora però servono fatti concreti. In ballo ci sono molte risorse stanziate che andranno rendicontate”.

“Non capiamo lo stop sul Biotecnopolo. Ad oggi non si vedono sviluppi. Non sono partiti bandi e non c’è niente di nuovo nemmeno da un punto di vista logistico”, ha aggiunto Valenti.

“Vorrei sapere se i fondi destinati al progetto, attraverso una legge dello Stato, arriveranno su questo territorio che se lo merita sia per la storia che per il know how ed il tessuto industriale che possiede – ha detto il segretario provinciale della Cgil di Siena Fabio Seggiani -. Credo che questa sia la prima domanda alla quale tutti vorrebbero avere una risposta”.

KV

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

2 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

7 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

8 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

9 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

10 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

11 ore ago