Siena

Biotecnopolo, online il nuovo statuto: manca la dotazione da 340 milioni

Di dotazione finanziaria non si parla più: non sono menzionati quei 340 milioni che sarebbero dovuti essere stati destinati al progetto, restano solo le quote distribuite anno per anno, tra cui i 16 milioni a decorrere dal 2024.

La differenza tra il vecchio ed il nuovo statuto del Biotecnopolo si misura soprattutto nei termini economici, La firma sul complesso di norme che regola la fondazione senese è arrivata dal sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri Alfredo Mantovano.

L’atto aggiornato dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale all’inizio della prossima settimana me è stato già diffuso sul sito del Biotecnopolo. Tagliati di netto i commi 4 e 5 dell’articolo 6 che erano quelli che regolavano l’ingresso di Toscana Life Sciences come socio fondatore. Ma Tls al momento comunque mantiene gli accordi in essere con il Biotecnopolo,  come si desume da uno dei punti delle Norme transitori finali dell’articolo 25.

All’articolo 11 che stabilisce quali sono gli organi del Biotecnopolo non si legge più il direttore scientifico che comunque rimane come figura e che è, spiega l’articolo 18, “nominato dal cda su proposta del ministero della salute, è scelto tra scienziati di reputazione internazionale” ed è anche guida del centro antipandemico.

Importante anche l’articolo 19, che istituisce il direttore generale, il cui mandato è di quattro anni ed è rinnovabile solo una volta, e che ha le gestione apicale amministrativa e finanziaria della Fondazione. A conferire l’incarico è il cda su proposta del ministero della Salute

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

15 ore ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

15 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

16 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

16 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

16 ore ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

16 ore ago