Siena

Biotecnopolo, Pd Siena: “Le parole di Rappuoli siano un monito per il Comune. Il sindaco si attivi per il progetto”

Il gruppo consiliare del Pd si augura che il monito di Rino Rappuoli sul Biotecnopolo sia “un monito nei confronti dell’amministrazione Fabio ad attivarsi finalmente come un soggetto attivo nello sviluppo di questi due ambiziosi progetti la cui realizzazione costituirebbe oltre ad un avanzamento in campo scientifico e di ricerca, un enorme potenziale di sviluppo economico e possibilità di occupazione per la nostra città”.

I dem osservano come sia il progetto dello stesso Biotecnopolo che quello Centro nazionale antipandemico “sono di fatto bloccati” e si dicono fortemente preoccupati da quanto detto da Rappuoli su La Repubblica.

Parole, quelle del direttore scientifico del Biotecnopolo, che però appaiono ai consiglieri comunali come “certamente comprensibili”.

E proseguono: “Le uniche azioni della destra hanno riguardato fino ad ora la sostituzione di alcuni membri del Cda e la nomina di un nuovo presidente “. Ed ancora: “Dallo scorso novembre sentiamo parlare di modifiche statutarie, con la previsione e la nomina di un direttore amministrativo, ma di fatto nulla è stato fatto per dare un concreto avvio al progetto”.

“Ad oggi ancora – aggiungono-, come più volte sottolineato nessuna attività logistica, organizzativa o di ricerca è stata concretizzata, non si hanno notizie di bandi per assumere il personale, né di scelte sugli aspetti logistici e immobiliari (come e dove far nascere le strutture fisiche del Btp/Cnap). Questo immobilismo preoccupa anche in relazione alle importanti risorse messe a disposizione, per il Biotecnopolo e il Centro antipandemico, rispettivamente 37 milioni e fino a 340 milioni di euro sul fondo complementare al Pnrr, entro il 2026”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

2 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

4 ore ago

Meteo, torna il gran caldo: temperature oltre i trenta gradi nell’ultima coda di maggio

La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…

5 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i segni dell’invecchiamento?

Quali sono i segni dell'invecchiamento?? A rispondere direttamente alla domanda dei nostri lettori sono il…

7 ore ago

Galleria dell’Accademia di Firenze: tornano le aperture serali straordinarie

La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3…

7 ore ago

Umani e macchine sullo stesso palco: danza e robot con l’innovativo progetto dell’Università

I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…

8 ore ago