Siena

BMps, Forza Italia tuona: “Incomprensibile la richiesta di un passo indietro di Bastianini”

“Trovo impensabile e decisamente scorretto anche solo pensare a un’ipotetica sostituzione di Guido Bastianini, amministratore delegato del Monte dei Paschi di Siena”. Ad affermarlo è il senatore di Forza Italia, Massimo Mallegni. “Mps ha affrontato, come è ben noto, – prosegue – una fase decisamente critica e se oggi è riuscita a sollevarsi e a fronteggiare le difficoltà è grazie a un amministratore come Bastianini che ha lavorato senza sosta, dimostrando professionalità, competenza e coraggio, salvando una realtà importante come quella che è la Monte dei Paschi”.

“La posizione del Ministro Franco ci appare abbastanza confusa: sta davvero mettendo in discussione il professionista che maggiormente ha lavorato per dimostrare a tutta l’Italia che Mps poteva salvarsi? Spero si faccia chiarezza sulla posizione del manager e che, anche solo l’eventualità di mettere in discussione la sua posizione non sia frutto di scelte politiche. Anzi – conclude Mallegni – dovrebbe essere la politica stessa a mostrare gratitudine a Bastianini, esempio di qualità e tenacia sul lavoro”.

Su questo tema, si è espresso anche il coordinamento comunale e provinciale di Siena, con una nota ufficiale: “Risulta per noi assolutamente incomprensibile la richiesta di passo indietro che il dg del Mef Rivera ha avanzato nei confronti dell’Amministratore delegato di Mps, Guido Bastianini”. “L’attuale Ad Bastianini, pur trovandosi a gestire Mps in uno dei tanti momenti difficili, addirittura forse in una delle fasi più delicate dettata da ipotesi aggregative (poi non andate a buon fine) e continue interlocuzioni con l’Europa, grazie alla tenacia ed all’attaccamento di tutti i dipendenti ha comunque riportato la Banca in utile, consolidando e rafforzando raccolta e impieghi”.

“Le caratteristiche professionali, ma anche personali, dimostrate fino ad ora da Bastianini improntate alla cultura della sobrietà e del basso profilo riteniamo che siano da apprezzare e valutare positivamente”. “Da più parti si lascia
intendere che il d-day potrebbe avvenire al Cda del prossimo 7 febbraio. Per la tutela del Monte dei Paschi e di chi, in primis, ci lavora, come Forza Italia ci auguriamo e auspichiamo che il faro delle analisi complessive sia puntato sui risultati conseguiti senza che quella sede diventi un ‘Vietnam’ con annessi regolamenti di conti. Il Monte, ribadiamo, ha bisogno di serenità, a tutti i livelli e di essere lasciato lavorare. E le minacce di rimozione trapelate a mezzo stampa non pensiamo vadano in quella direzione”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

9 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

9 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

9 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

11 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

12 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

12 ore ago