Siena

BMps, Nencini (Psi): “No alla propaganda”. La Pietra (Fdi): “Il Pd cerca di scaricare i costi sui cittadini”

Riccardo Nencini, senatore del Partito Socialista Italiano, si è pronunciato sul tema della cessione della Banca Monte dei Paschi: “Il presidente della regione Toscana ha dichiarato di voler ‘mobilitare i parlamentari toscani per evitare che Mps venga inglobata da UniCredit’. Coinvolgere tutti, tutti, gli eletti in Toscana è cosa giusta se non vogliamo che il dramma si trasformi in farsa”.

“Domani il ministro Franco  riferirà alle commissioni parlamentari -conclude Nencini-. Suggerisco di attendere le proposte del governo prima di assumere iniziative. Se c’è una cosa che ciascuno di noi deve evitare è la propaganda”.

Sul tema è intervenuto anche l’onorevole Giacomo La Pietra, di Fratelli d’Italia: “Come sua consuetudine il Pd sta cercando di scaricare i costi dell’operazione di salvataggio del Monte dei Paschi sui contribuenti. Un comportamento inaccettabile da parte di chi ha grandi responsabilità nel tracollo di Mps e oggi invoca azioni riparatorie a spese dei cittadini. La storia non si cambia e il declino dell’istituto di credito senese è diventato storia”. “È necessario che il governo chieda e ottenga dall’Unione Europa -continua La Pietra- un allungamento dei tempi della presenza dello Stato in Mps. Una proroga indispensabile per trovare una via d’uscita che salvi tutto il salvabile senza ricorrere ad operazioni di svendita a carico dei cittadini. Per questo Fratelli d’Italia, confermando di essere una forza politica responsabile e attenta, attraverso i suoi europarlamentari ha depositato alla Commissione europea la richiesta ufficiale di proroga della scadenza per la privatizzazione. A sua volta, bisogna garantire la massima trasparenza e per questo la trattativa con Unicredit per la privatizzazione deve essere portata all’attenzione del Parlamento per una valutazione priva di filtri o tardiva. Capisco l’imbarazzo di una certa sinistra che ha legami discutibili con il mondo della finanza, ma è il Parlamento l’unica sede possibile in cui affrontare una questione di rilevanza pubblica”.

“E il presidente della Regione Giani, che improvvisamente si è svegliato dal torpore, non creda così di illudere i cittadini toscani -conclude La Pietra-. Si sbaglia di grosso. Fino a oggi cosa ha fatto? Cosa ha detto? Quale atteggiamento ha assunto per affermare il ruolo centrale della Toscana in tutta la vicenda? Nulla, zero assoluto. Credo sia opportuno che continui a rimanere in silenzio per non aumentare il già eccessivo uso politico che negli ultimi anni è stato fatto della banca di Siena. Capisco l’apprensione per le elezioni suppletive della Camera e che si debba ricorrere agli ultimi sussulti per non far fare una figuraccia al segretario del Pd, ma è inaccettabile e incomprensibile che tutto sia fatto alle spalle dei toscani e frugando nelle tasche dei contribuenti. Quello che è certo è che il MPS e la città di Siena sono indissolubili, così come la tutela dei lavoratori e la centralità e la storicità dell’istituto nel mondo bancario”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

1 ora ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

2 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

3 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

3 ore ago

“Vicino agli ultimi, un Pontificato dell’ascolto e della gente”: Di Bello (Opera Laboratori) ricorda il Santo Padre

Un Chiesa pensata per essere vicina tra la gente, vissuta senza ansia e con una…

3 ore ago