Categories: Siena

BMps: via libera della Consob alla conversione dei bond

La Consob ha approvato il prospetto informativo relativo alla conversione dei bond subordinati di Mps in azioni. Il periodo di adesione sarà compreso tra il 28 novembre e il 2 dicembre

167609506_3b3554e7f7167609506_3b3554e7f7

La Consob ha approvato il prospetto informativo relativo alla conversione dei bond subordinati di Mps in azioni. Il periodo di adesione sarà compreso tra il 28 novembre e il 2 dicembre salvo proroga. La banca senese ha anche annunciato di non avere “intenzione di procedere per il momento” a formulare un’offerta di conversione in azioni per il titolo ibrido Fresh da 1 miliardo di euro. A Piazza Affari intanto il titolo, che non è riuscito a fare prezzo in avvio di seduta rimanendo in fase di pre-apertura con un ribasso teorico del 5%, è stato subito sospeso dopo una breve fase di contrattazione: il titolo è entrato in asta di volatilità dopo aver registrato un crollo del 7,3%, a 18,55 euro, prezzo che riflette il raggruppamento delle azioni nel rapporto di uno a cento che prende il via oggi, per poi essere sospeso nuovamente, trascinando piazza Affari a -2%.

 

 

Il periodo di adesione all’offerta avrà inizio dalle 14 di oggi 28 novembre e terminerà alle 16 del 2 dicembre, salvo proroga. La data di pagamento dell’offerta sarà stabilità successivamente alla chiusura del periodo di adesione, nei termini indicati nel Documento di offerta (si trova sul sito).

 

 

In occasione dell’operazione, la Banca ha deciso di adottare, tra l’altro – come si legge in una nota ufficiale dell’istituto – , misure di potenziamento dei presidi in essere finalizzati a garantire il corretto adempimento degli obblighi informativi e di condotta previsti dalla disciplina MiFID, anche al fine di gestire in maniera rafforzata il conflitto di interessi legato al doppio ruolo di intermediario e offerente/emittente. Trattandosi di obblighi connessi alla prestazione di servizi di investimento verso la propria clientela, le misure di seguito descritte si applicano esclusivamente ai clienti della Banca e a quelli di Banca Widiba.

Per quanto riguarda gli obblighi di condotta, sia per l’Offerta che per le Nuove Azioni, la Banca ha deciso di adottare i seguenti presidi:

• la Banca assumerà nei confronti della clientela un atteggiamento non proattivo, astenendosi dal raccomandare o consigliare l’adesione all’Offerta;

• sarà comunque sempre effettuata, a maggior tutela della clientela, la valutazione di adeguatezza dell’adesione. Tale valutazione sarà “bloccante”, ossia non sarà consentita al cliente, in caso di esito negativo della valutazione stessa, l’adesione all’Offerta; e

• al fine di evitare riprofilature degli investitori strumentali ad assicurare il buon esito del giudizio di adeguatezza, è stato deciso di utilizzare, ai fini della valutazione di adeguatezza, i questionari MiFID in essere al 30 settembre 2016 o comunque i parametri più cautelativi (più bassi) rilevati nei questionari presenti nel periodo compreso tra il 30 settembre 2016 e il giorno dell’adesione.

Per quanto riguarda gli obblighi informativi, con riferimento sia all’Offerta sia alle Nuove Azioni, la Banca ha previsto, tra l’altro:

• di inviare ai propri clienti depositanti possessori dei titoli interessati dalle Offerte apposita comunicazione per informarli dell’operazione con evidenza dei conflitti di interesse e con un rimando ai contenuti riportati nella documentazione d’offerta;

• di consegnare alla clientela che, a fronte dell’avviso ricevuto, dovesse recarsi in filiale per ottenere ulteriori informazioni sulle offerte un’apposita scheda tecnica, la Nota di sintesi, le presenti Avvertenze e le Avvertenze del Documento di Offerta (queste ultime definite come Complessive Avvertenze).

La Banca acquisirà dagli aderenti dichiarazione olografa di aver aderito all’Offerta di propria iniziativa, senza sollecitazione o erogazione di consulenza da parte dell’intermediario, e di aver ricevuto la sopra citata documentazione informativa. L’utilizzo di tali presidi riduce la platea dei soggetti retail che possono aderire all’Offerta.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio, il “viottolo Gingillo” e la carriera di Giuseppe Zedde: “In passato poca chiarezza. In inverno le cose possono cambiare, basta non lamentarsi”

Chi scrive ha coniato l'espressione "viottolo Gingillo" per descrivere il terzo Casato impostato dal fantino…

13 minuti ago

Giornata nazionale delle cure palliative, a novembre convengo e spettacolo di beneficenza

"La Giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

1 ora ago

Antibioticoresistenza, a novembre un convegno in Sala delle Lupe

"La giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

2 ore ago

Il Palio tra forma e sostanza, tra la Madonna e Madonna Louise Veronica Ciccone

Da una parte c'è Madonna Louise Veronica Ciccone, l'artista femminile più venduta di sempre, nonché…

2 ore ago

Contributi economici 2025, la giunta comunale approva le linee guida

"La Giunta comunale, durante la riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 19 agosto,…

3 ore ago

Siena, dalla giunta l’ok al finanziamento Pnrr: 1,44 milioni per il nuovo asilo nido in via Aretina

"La Giunta comunale riunitasi oggi, martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore all’edilizia scolastica…

3 ore ago