Bocciato alla revisione, il bus porta in gita i ragazzi ma si ferma. Sequestrato

La Polizia Stradale di Siena ha soccorso circa 40 studenti delle scuole superiori Galilei di Arezzo e di Ponte a Poppi che, con un bus, si stavano recando al Politeama di Poggibonsi per ritirare un premio vinto al concorso “A scuola dei diritti”, patrocinato dalla Regione Toscana.
Il mezzo viaggiava sull’Autopalio ma poco dopo Firenze, giunto a Tavarnelle, il motore si è spento.


In quel punto è pericoloso fermarsi perché manca la corsia di emergenza, ma l’autista ha dovuto accostare. A bordo erano tutti molto spaventati, poiché si era bloccata l’aria condizionata, faceva molto caldo e dal mezzo nessuno poteva scendere a causa dei veicoli che giungevano da dietro.
Tutto è durato poco, poiché quel tratto di strada è costantemente presidiato dagli equipaggi della Polizia Stradale, che attuano in Toscana il dispositivo a reticolo, finalizzato a neutralizzare sia gli automobilisti indisciplinati che i delinquenti.


Infatti, una pattuglia in moto della Sezione di Siena si è posizionata dietro al bus, per segnalare l’ostacolo sulla carreggiata, per poi spostarsi davanti, appena è giunta sul posto un altro equipaggio del Distaccamento di Montepulciano.
I poliziotti, con i pannelli luminosi e le bandierine rosse, hanno creato una zona di rispetto tra il bus e le auto in transito, per consentire ai ragazzi, oramai stremati, di scendere dal mezzo e prendere in tutta sicurezza una boccata d’aria.
Agli agenti, esperti investigatori, non è sfuggito che qualcosa non tornava e hanno scoperto che il pullman non poteva proprio circolare, poiché cinque giorni prima non aveva superato la revisione annuale a causa di un difetto del filtro antinquinamento, che limita le emissioni del particolato.
Oltre alla multa e al sequestro del mezzo l’autista ha dovuto far giungere sul posto anche un altro bus, con cui gli studenti hanno proseguito per Poggibonsi. Per loro questo giorno sarà indimenticabile, ma non solo per il premio ritirato.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

10 ore ago

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

10 ore ago

“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…

10 ore ago

A Palazzo delle Papesse l’omaggio al Giro d’Italia: “Serata Rosa” alla vigilia della nona tappa

Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…

10 ore ago

Area ex campino Ovile, Capitani: “Al lavoro per riqualificare gli spazi

Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…

10 ore ago

Scontro auto motorino, minorenne finisce in ospedale

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…

11 ore ago