Siena

“Body speaking museum”, giovedì l’evento-performance all’interno della Pinacoteca di Siena

Giovedì 18 aprile la Pinacoteca nazionale di Siena ospiterà “Body speaking museum”, l’evento-performance diretto dalla coreografa e regista di teatro e danza, Francesca Lettieri (compagnia Adarte). Si tratta di uno spettacolo itinerante all’interno del museo, seguito da una breve visita guidata. Gli ingressi sono a numero limitato e sono suddivisi in due turni: 17.30 e 18.15. È richiesta la prenotazione scrivendo a pin-si.comunicazione@cultura.gov.it. La partecipazione è inclusa nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca ridotto a 2 euro.

L’evento concluderà l’innovativo progetto “Body speaking” occasione di confronto e di esperienza dedicata alla danza contemporanea, al rapporto tra movimento e musica e al dialogo con i dipinti conservati presso la Pinacoteca nazionale di Siena. Il progetto attivo da gennaio 2024 è il risultato della collaborazione fra la Fondazione Monte dei Paschi di Siena e l’Università degli studi di Siena (nell’ambito del Community Hub Culture Ibride) la Compagnia Adarte capofila del progetto, e i soggetti partner: l’azienda della regione toscana per il Diritto allo studio universitario-Dsu, la Pinacoteca nazionale di Siena e la cooperativa sociale Aranciablù. Il progetto si è svolto presso i locali della residenza universitaria Mattioli (Dsu) e presso la Pinacoteca nazionale di Siena e ha coinvolto in tutto più di 60 partecipanti tra studenti, cittadini e docenti universitari. Accanto all’attività artistica il progetto ha offerto occasioni di confronto con progetti di ricerca promossi da alcuni docenti universitari e un lavoro di supporto alla persona e al gruppo (a cura di Francesca Meiattini-Cooperativa Aranciablù) attivando percorsi di orientamento e gruppi di parola dove dare voce all’esperienza artistica. “Body Speaking” è un’esperienza totale mirata alla partecipazione, alla vita del territorio mediante percorsi artistici e culturali, alla crescita personale, alla costruzione di nuove relazioni e all’ acquisizione di competenze trasversali.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Trattamenti odontoiatrici: dalle faccette dentali fino all’implantologia

L’attenzione per la salute orale e quella per l’estetica del sorriso hanno acquisito una crescente…

31 minuti ago

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

12 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

12 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

12 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

12 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

12 ore ago