“Tradizionalmente per Pasqua e Natale si moltiplicano gli auguri. Non penso ci potesse essere occasione migliore per far arrivare i miei auguri il più lontano possibile”, inizia così il messaggio di Monsignor Gaetano Bonicelli, Arcivescovo emerito di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino. “Ai miei senesi, -continua Bonicelli- tra i quali c’è ancora qualcuno che mi guarda con affetto, va il mio primo pensiero. Come potrei mai dimenticare certi luoghi?”
Il messaggio si sofferma poi sulla pandemia: “Questa esperienza ci insegna che al di sopra della nostra boria c’è qualcos’altro che si sovrappone. Il Signore ci ha creati liberi, tocca a noi sfruttare al meglio il nostro libero arbitrio”. “Per questa Pasqua -continua l’Arcivescovo- faremo le nostre offerte come al solito. Il Signore non gradisce le cose straordinarie, quanto la convinzione profonda. Il mio augurio è di poter valorizzare questa esperienza per poter rinnovare la nostra adesione cristiana e la nostra partecipazione al mistero della Pasqua, che è mistero di sacrificio e di crocifissione”.
(Di seguito il messaggio integrale)
(Nella foto un momento di saluto tra l’Arcivescovo emerito Bonicelli e l’attuale Arcivescovo di Siena, il cardinale Augusto Paolo Lojudice)
La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…
"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…
Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…
Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…