Siena

Bookshop del Santa Maria della Scala, scade il 15 marzo l’avviso per le manifestazioni di interesse

Scadrà il prossimo 15 marzo l’avviso per la manifestazione di interesse per la concessione in uso degli spazi all’interno del complesso museale Santa Maria della Scala dove gestire il servizio di bookshop. È stato già pubblicato sull’albo pretorio del comune di Siena, infatti, l’avviso con tutte le informazioni relative alla manifestazione.

Come si legge nel documento, “il servizio di bookshop prevede lo svolgimento, a cura e spese del soggetto affidatario, delle seguenti attività: gestione del bookshop del complesso museale volto all’esposizione e alla vendita di libri, video, materiali informativi ed altri prodotti editoriali, gadget ed oggettistica, prioritariamente inerenti al Santa Maria della Scala e ai relativi beni culturali, ma anche alla cultura, la storia, il turismo, l’arte, la natura e l’ambiente di Siena e del territorio circostante, e alle tematiche afferenti le discipline artistiche e i beni culturali in genere; la progettazione e realizzazione di prodotti editoriali e di oggettistica relativi alle materie di cui sopra, che dovranno essere concordati preventivamente con l’amministrazione”.

La concessione avrà la durata di cinque anni decorrenti dalla data di sottoscrizione del relativo contratto. L’amministrazione si riserva il diritto di prorogare il contratto agli stessi patti e condizioni in essere per il tempo necessario al subentro di un nuovo soggetto gestore del servizio di bookshop e comunque per un periodo non superiore a tre mesi. Al concessionario spetteranno i proventi derivanti dalla gestione del servizio di bookshop. I prodotti saranno venduti a prezzi preventivamente approvati dal Comune, che potrà sindacare esclusivamente la manifesta sproporzione in eccesso rispetto ai costi correnti di mercato. Il concessionario dovrà corrispondere all’Amministrazione un canone annuo, stabilito a base d’asta nella misura minima di 17mila 500 euro oltre Iva, con offerte al rialzo da presentare nella seconda fase, successiva all’inoltro della lettera d’invito.

Le domande per la manifestazione d’interesse dovranno pervenire esclusivamente tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it entro e non oltre le 13 del giorno 15 marzo 2022.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

5 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

6 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

6 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

6 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

6 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

7 ore ago