Siena

Boom delle locazioni turistiche: raddoppiate in quattro anni

I dati elaborati dal Comune di Siena confermano anche in questo territorio il boom delle locazioni turistiche. Se si considerano i numeri relativi a stanze, case vacanze, affitti brevi gestiti da privati le locazioni registrate nel territorio comunale di Siena erano 389 nel 2019. Nel 2022 il loro numero era salito a 539, nel 2023 il numero è cresciuto ancora: si parla di 808 strutture. Quindi dal 2019 a oggi il numero delle locazioni turistiche brevi è più che raddoppiato a Siena. I posti letto messi a disposizione da tali strutture nel 2023 sono stati ben 3.421. Il successo delle locazioni turistiche brevi è confermato dai dati relativi ad arrivi e presenze: nel 2023 sono stati rispettivamente 61.162 e 189.704.

Il fenomeno sta vivendo un vero e proprio boom, anche in questo territorio. Questa mattina l’assessore al turismo del Comune di Siena Vanna Giunti ha tenuto una conferenza stampa per la conferma del riconoscimento della certificazione sostenibile per la città di Siena. Il riconoscimento arriva dal Gstc (il Global Sustainable Tourism Council) ed è certamente molto importante per la visibilità e per il richiamo nel mondo del territorio senese. A margine della conferenza stampa l’assessore Giunti ha risposto ad alcune domande sugli affitti brevi. Non ci saranno strette decise dall’alto a Siena, tuttavia l’assessore parla di una necessaria tutela del centro storico.

Il Comune di Siena a questo proposito ha approvato un piano strategico del turismo, con azioni che possano permettere di trasformare Siena “da una destinazione che subisce il turismo a una che lo gestisce attivamente”. L’obiettivo, attraverso il coinvolgimento degli operatori di settore, è quello di “offrire esperienze di alta qualità ai visitatori e promuovere uno sviluppo sostenibile e responsabile”, curando il territorio, garantendo il benessere della comunità locale, conservando il patrimonio culturale e tutelando l’ambiente.

 

Nel corso della conferenza stampa di questa mattina, inoltre, l’assessore Vanna Giunti ha parlato anche di un nuovo sistema di arrivo e di attracco dei bus turistici a Siena. L’amministrazione comunale sta studiando un progetto e punta anche a dare vita a un nuovo metodo in via sperimentale già dal mese di agosto. Palazzo pubblico fornirà maggiori informazioni al riguardo nelle prossime settimane. L’idea, comunque, è quella di lavorare maggiormente sulle prenotazioni e di concentrare poi gli arrivi su uno o due punti, per poi far spostare i turisti e farli arrivare in centro con l’utilizzo di navette.

assessore al turismo del Comune di Siena, Vanna Giunti

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

9 ore ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

10 ore ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

10 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

11 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

11 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

11 ore ago