Siena

Buonconvento, prosegue la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti

“In questi giorni continuano su tutto il territorio comunale di Buonconvento le attività di installazione dei nuovi contenitori di raccolta caratterizzati da una maggiore volumetria, miglior modalità di conferimento, un elevato standard qualitativo e un design moderno anche al fine di migliorare il decoro. Tutte le postazioni saranno complete delle cinque tipologie di rifiuto da differenziare e saranno riconoscibili secondo la colorazione europea: marrone per l’organico, grigio per l’indifferenziato, verde per il vetro, giallo per il multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio e Tetrapak) e blu per carta e cartone”. A comunicarlo è stata la stessa Sei Toscana con una nota stampa.

“Tutti i nuovi contenitori ad accesso controllato sono dotati di apertura elettronica e possono essere utilizzati con la 6Card già in possesso – si legge -. Per chi ne fosse ancora sprovvisto, per i nuovi residenti e in caso di richiesta duplicati o smarrimento, è possibile rivolgersi all’ufficio Tari, presso gli uffici comunali in via Soccini 32, tutti i lunedì dalle 9 alle 13”.

“La riorganizzazione che stiamo facendo con Sei Toscana – dice il sindaco di Buonconvento Riccardo Conti – offrirà un servizio migliore sia come qualità che come funzionalità. C’è la necessità della massima collaborazione da parte di tutta la cittadinanza alla quale faccio invito di rivolgersi al gestore Sei Toscana per qualsiasi tipologia di problematica riscontrata o anche in caso di smarrimento perdita o non possesso della 6Card”.

Per qualsiasi informazione sulla gestione della Tari (attivazioni, cessazioni, variazioni, ecc.) i cittadini possono contattare il numero verde 800-977904, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13. È inoltre possibile scrivere all’indirizzo e-mail bollettarifiuti@seitoscana.it per ulteriori chiarimenti.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Cus Siena, lutto per la scomparsa di Tommaso Fiengo

Cordoglio del Cus Siena per la scomparsa di Tommaso Fiengo. "Per molti anni ha svolto…

37 minuti ago

“Chimere contemporanee” sbarca al Chianti Origo, etruschi tra arte e mito in chiave moderna

Dal 31 luglio al 2 novembre, il Museo Alle Origini del Chianti di Gaiole ospita…

46 minuti ago

Da Roma a Siena nel segno di Santa Caterina, pellegrinaggio di duecento giovani a Siena

Il Giubileo dei giovani sta entrando nel vivo e nell’attesa di vivere dei giorni speciali…

55 minuti ago

Al via il ciclo di concerti Chigiana off the wall, appuntamenti in Valdichiana

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

1 ora ago

Castellina in Chianti confermato tra le “Spighe verdi”, è l’unico comune in provincia di Siena

Castellina in Chianti fra le "Spighe Verdi" per il decimo anno consecutivo. Il riconoscimento assegnato…

1 ora ago

Tutor, Tucci: “Possibile riposizionamento in strada di Pescaia e in tangenziale”

Tutor, Tucci: "Possibile riposizionamento dei tutor in strada di Pescaia e la tangenziale" "Sono in…

1 ora ago