In merito all’articolo apparso questa mattina sul nostro quotidiano online, nel quale il signor Claudio Cucè ha raccontato in una intervista della disavventura avvenuta domenica sull’autobus Tiemme nella tratta Firenze-Siena, l’azienda è intervenuta per chiarire quanto segue:
“Tiemme si scusa con gli utenti che hanno segnalato il disservizio di domenica 28 febbraio sulla tratta Firenze- Siena ed ha immediatamente attivato una verifica interna per chiarire le dinamiche dell’episodio e appurare le responsabilità. Pur nel rispetto delle norme che siamo chiamati a rispettare riguardo al Codice della Strada, non è certamente ammissibile un ritardo di 1 ora e 30 minuti a causa di un guasto al bus”.
"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…
Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…
Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…
Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…
L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…
Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…