Siena

Bus vecchi e disagio utenti, Autolinee Toscane: “In corso importanti investimenti sulla flotta”

Pubblichiamo integralmente la risposta di Autolinee Toscane all’articolo pubblicato stamani su questo giornale

 

Autolinee Toscane desidera fornire alcuni chiarimenti rispetto al suo parco mezzi, nella consapevolezza dell’età avanzata della flotta che ha ereditato. Da novembre 2021 “at” ha avviato un costante lavoro ed importanti investimenti per il rinnovamento dei suoi autobus nonché per una profonda e costosa attività di manutenzione.
Si tratta di un percorso graduale: nel corso del primo anno di gestione sono stati acquistati 200 nuovi mezzi in tutta la Toscana (27 per il bacino di Siena) ed entro il 2025 è prevista la sostituzione di circa la metà di tutta la flotta regionale (circa 2600 bus) con autobus di ultima generazione. Di questi, 119 riguarderanno il territorio senese (8 nuovi mezzi arriveranno nel corso di questo anno, di cui 2 extraurbani e 6 urbani) così da abbassare l’attuale età media dell’area, che è di poco superiore ai 12 anni.
Sul tema della manutenzione sono oltre 450 gli interventi mensili che vengono effettuati per la gestione dei guasti, la manutenzione programmata e lo svolgimento di tagliandi.
Comprendiamo quindi le segnalazioni della popolazione studentesca e siamo anche disposti ad incontrare i loro rappresentanti per illustrare nel dettaglio il nostro percorso e ciò che stiamo portando avanti per migliorare il servizio a 360 gradi.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Previsite, il sindaco: “Giusto un mix tra esperti ed esordienti. Novità per le visite dei cavalli durante le prove regolamentate

Presente questo pomeriggio alla clinica anche il sindaco di Nicoletta Fabio, che oltre a riprendere…

9 ore ago

Previsite, terminata la prima giornata: Benitos c’è, fuori Ares Elce e occhi puntati su Diodoro e Ungaros

Le prime ore di previsite hanno già portato diverse certezze, ma anche dei punti interrogativi.…

9 ore ago

Siena torna al centro della strategia vaccinale nazionale con la nomina di Emanuele Montomoli nel Nitag

La scienza di Siena si riprende un altro pezzo di centralità nazionale e si mette…

12 ore ago

Salute mentale e umanità nelle cure, Bezzini: “Direzioni sanitarie al lavoro per riportare giusto equilibrio tra sicurezza ed empatia”

Al taglio del nastro del Centro Salute di Mentale presente anche l'assessore regionale al Diritto…

13 ore ago

Beko, oggi incontro in Regione. I sindacati: “Nuovo importante tassello, soddisfatti dell’attivazione di tutte le parti a tutela dei lavoratori”

Un passo importante per garantire strumenti concreti di riqualificazione e accompagnamento professionale. Così i segretari…

14 ore ago

Siena ha il suo nuovo Centro di Salute Mentale. Taglio del nastro con il governatore Giani: “Successo della sanità pubblica toscana”

Il Centro salute mentale è una struttura territoriale che offre servizi di prevenzione, diagnosi, cura…

15 ore ago