Siena

Cala Violina, addio alla spiaggia libera: per entrare si dovrà pagare un ticket

Basta alla spiaggia libera. Per accedere a Cala Violina, dalla prossima estate, sia turisti che residenti dovranno pagare. Il motivo? Lo spiegano il sindaco del comune di Scarlino (dove si trova la spiaggia ‘gioiello della Maremma’)Francesca Travison e l’assessore al Turismo Silvia Travison.

“Nell’estate 2020 si sono verificati non pochi problemi di affollamento e di mancata cura del patrimonio naturale. Spesso abbiamo dovuto fare i conti con rifiuti abbandonati, falò abusivi e accessi non autorizzati con i cavalli-spiegano-. Cala Violina è un gioiello naturalistico da tutelare, è il nostro biglietto da visita più conosciuto e importante. Abbiamo così deciso di incrementare i servizi a fronte di una diminuzione del numero di bagnanti presenti sulla spiaggia”.

Per quest’anno “si accederà solo su prenotazione attraverso un sito web che gestirà le richieste per il parcheggio e per l’accesso alla cala”, si legge in un comunicato del Comune. Il sito sarà attivato poco prima dell’inizio dell’estate e gli accessi verranno regolamentati dal primo giugno fino al 10 settembre. Sul portale inoltre saranno inserite le regole da rispettare in spiaggia, come i divieti di abbandonare rifiuti, di fumare, di portare via sabbia, conchiglie e sassi, e il divieto d’accesso per i cani e i cavalli. “L’utente non dovrà scaricare alcuna applicazione ma potrà semplicemente entrare sul sito, inserire i suoi dati, scegliere il giorno di arrivo e versare il suo contributo”, proseguono.

“Ogni giorno potrà accedere alla spiaggia solo un numero limitato di persone. Per l’ingresso verrà chiesto, oltre alla prenotazione, un piccolo contributo di 2 euro: una quota minima utile a sensibilizzare i bagnanti e nel contempo a gestire al meglio la spiaggia- proseguono sindaco e assessore-. Saranno infatti presenti degli steward che controlleranno le prenotazioni e il corretto utilizzo della cala e dell’area boschiva. Il personale, formato proprio per accogliere i turisti, sarà di supporto a tutte le persone che vorranno trascorrere una giornata nella nostra spiaggia. Resta infine il pagamento del ticket per il parcheggio di Val Molina: la quota a giornata è pari a 10 euro. Sarà possibile prenotare anche solo l’accesso in spiaggia, quindi arrivando in bicicletta o a piedi dai vari accessi dislocati nell’area delle Costiere”, concludono.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Cus Siena, vanno avanti i lavori per il Terrecablate sport village

Prima i lavori di preparazione del terreno, poi le fondazioni, quindi i fabbricati per dare…

13 ore ago

“Segni lapidari”, nuova puntata del podcast di Palazzo delle Papesse con Michelangelo Pistoletto

Nuovo appuntamento con "Segni lapidari", podcast di Palazzo delle Papesse. Protagonista della terza puntata è…

13 ore ago

Feste di Santa Caterina, Minnucci: “Riportò il papato a Roma, oggi celebriamo anche il 650esimo anniversario delle stimmate”

L’offerta dell’olio, l’omaggio alla statua e il corteo per onorare la compatrona d’Italia e d’Europa:…

13 ore ago

Protocollo equino: ecco le nuove date delle corse a Mociano e Monticiano

A causa delle avverse condizioni meteo e del conseguente annullamento delle corse previste per oggi…

15 ore ago

Dieci anni (quasi trenta) di Siena News, Taddei: “Un giornale di occhi che brillano guardando al futuro”

Ho fatto nascere Siena News nel 1996 su un’idea di David Rossi che è stato…

15 ore ago