Siena

Camera di commercio, via libera alla modifica dello statuto per l’attribuzione dei seggi ai settori economici

Due seggi a testa per turismo e per il settore agricolo, quattro a testa per industria, artigianato e commercio, uno a testa per cooperative, trasporti, assicurazioni e credito e tre infine per il settore dei servizi alle imprese.

Con la modifica allo statuto il consiglio della Camera di commercio ha determinato la nuova ripartizione dei seggi ai settori economici funzionale al rinnovo degli organi dell’Ente

La nuova assegnazione dei seggi per ciascun settore economico “è l’atto prodromico all’avvio delle procedure, previsto per il prossimo 15 maggio 2023, attraverso le quali sarà determinato il grado di rappresentatività delle organizzazioni imprenditoriali, delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti, secondo la normativa vigente”, spiegano dall’Ente in una nota.

Entro i successivi 40 giorni le associazioni dovranno fornire specifiche informazioni, ad iniziare dal numero degli associati. Con decreto del presidente della Giunta regionale saranno poi individuate quelle che, singolarmente o con “apparentamenti”, potranno designare i componenti del nuovo consiglio.

Il procedimento si concluderà con l’emanazione del decreto di nomina dei consiglieri – indicati dalle associazioni – ed il successivo insediamento del consiglio, previsto entro la fine del 2023.

Ai 22 consiglieri vanno poi aggiunti altri tre consiglieri in rappresentanza di sindacati, delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti e dei liberi professionisti. Il nuovo consiglio, composto da 25 consiglieri, sarà quindi chiamato, nella sua prima riunione, ad eleggere il presidente della Camera di Commercio e ,nella seduta successiva, la nuova giunta che sarà formata da 7 membri più lo stesso presidente.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Montepulciano, la scuola “De Amicis” di Abbadia azzera il proprio consumo energetico

Nell’ambito del Programma regionale "Fesr - Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027", il comune di…

25 minuti ago

Terna, nuovo elettrodotto da venti milioni di euro tra Torrita di Siena e Sinalunga

Terna fa scattare l'iter per un nuovo elettrodotto interrato da venti milioni di euro tra…

31 minuti ago

Ventisette nuovi alloggi popolari a San Miniato, via libera alla variante urbanistica

Via libera all'unanimità in consiglio comunale alla variante al piano operativo che prevede la realizzazione…

43 minuti ago

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

15 ore ago

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

15 ore ago

“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…

15 ore ago