Siena

Camera di commercio, via libera alla modifica dello statuto per l’attribuzione dei seggi ai settori economici

Due seggi a testa per turismo e per il settore agricolo, quattro a testa per industria, artigianato e commercio, uno a testa per cooperative, trasporti, assicurazioni e credito e tre infine per il settore dei servizi alle imprese.

Con la modifica allo statuto il consiglio della Camera di commercio ha determinato la nuova ripartizione dei seggi ai settori economici funzionale al rinnovo degli organi dell’Ente

La nuova assegnazione dei seggi per ciascun settore economico “è l’atto prodromico all’avvio delle procedure, previsto per il prossimo 15 maggio 2023, attraverso le quali sarà determinato il grado di rappresentatività delle organizzazioni imprenditoriali, delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti, secondo la normativa vigente”, spiegano dall’Ente in una nota.

Entro i successivi 40 giorni le associazioni dovranno fornire specifiche informazioni, ad iniziare dal numero degli associati. Con decreto del presidente della Giunta regionale saranno poi individuate quelle che, singolarmente o con “apparentamenti”, potranno designare i componenti del nuovo consiglio.

Il procedimento si concluderà con l’emanazione del decreto di nomina dei consiglieri – indicati dalle associazioni – ed il successivo insediamento del consiglio, previsto entro la fine del 2023.

Ai 22 consiglieri vanno poi aggiunti altri tre consiglieri in rappresentanza di sindacati, delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti e dei liberi professionisti. Il nuovo consiglio, composto da 25 consiglieri, sarà quindi chiamato, nella sua prima riunione, ad eleggere il presidente della Camera di Commercio e ,nella seduta successiva, la nuova giunta che sarà formata da 7 membri più lo stesso presidente.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

3 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

3 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

4 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

4 ore ago

Beko, Fabio: “L’ok dei lavoratori all’accordo premia il lavoro del Comune. Ora diamo nuova vita allo stabilimento”

"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…

4 ore ago

“Le tecniche della pittura medievale”: nuovo appuntamento con “Topi di Pinacoteca”

Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…

4 ore ago