Siena

Campostaggia, la Befana della biodiversità porta doni ai bambini ricoverati in pediatria

Una rappresentanza del reparto Carabinieri biodiversità di Siena e della stazione di Poggibonsi ha consegnato gadget e libricini alla Neonatologia e pediatria dell’ospedale di Campostaggia.

L’evento si è tenuto oggi e rientra nell’ambito della “Befana della biodiversità”. “L’obiettivo dell’iniziativa, che a livello nazionale vede coinvolti più di centro militari in quarantaquattro ospedali, è trasmettere la conoscenza e l’amore per la natura, raccontando il mondo straordinario delle cinque Riserve naturali dello Stato gestite dal reparto locale .

Nell’occasione sono stati consegnati gadget in legno, quaderni, matite, penne, zainetti in tela e carte da gioco riguardanti la conoscenza della biodiversità per consentire un “contatto” virtuale con la natura e per vivere un’Epifania all’insegna dell’amore per l’ambiente”, si spiega.

“Da parte mia e da parte di tutti i nostri operatori, – commenta il direttore dell’unità Angelo Cardiello, – il più sentito ringraziamento alla generosità del reparto dell’Arma”.

Le parole di Marta Simonetti, ufficiale addetto dei Carabinieri biodiversità di Siena: “Ogni anno visitiamo un ospedale o una casa famiglia per dimostrare la nostra vicinanza alle persone presenti nelle strutture e alle loro famiglie. Inoltre, è un modo di presentare le attività del Reparto e di sensibilizzazione alla natura”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

6 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

9 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

9 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

10 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

10 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

10 ore ago