Siena

Canale 3 Toscana a Sanremo: tornano sul green carpet gli inviati specialissimi Franco Masoni e Pietro Federici

L’attesa sta finendo: tutto è pronto per il grande ritorno. Come lo scorso anno, anche Canale 3 Toscana sarà presente al 74° Festival della canzone italiana di Sanremo per raccontare da dietro le quinte tutto ciò che ruota intorno alla famosissima kermesse canora. Due inviati, Franco Masoni e Pietro Federici, insieme agli operatori Samuele Vannoni e Roberto Cinatti faranno fare un viaggio intorno al Festival con immagini, interviste, momenti di informazione legati a quei cinque giorni in cui l’Italia si celebra attraverso uno spettacolo ormai a pieno titolo tra i più famosi della cultura nazional popolare del paese.

Canale 3, con la regia di Leonardo Vigni, inizierà i collegamenti con Sanremo a partire dalle 16 di lunedì 5 febbraio con Benvenuti a Sanremo. Nella stessa giornata, alle 19, ultima puntata di Aspettando Sanremo 2024 condotta da Michelangelo Danesi e, durante il tg, collegamento in diretta con Franco Masoni e Pietro Federici per la sfilata sul Green Carpet di tutti i cantanti in gara. Martedì 6 febbraio, alle 10, in diretta dai bar della Città dei fiori Buongiorno Sanremo in attesa della conferenza stampa giornaliera di Amadeus; alle 13, in diretta dagli studi di Siena, Gaia Pomponi con Caterina Natali e Asia Ceccherini condurranno Siena chiama Sanremo con attenzione alle pagine social dei protagonisti del Festival, sui loro outfit e su come vengano più o meno graditi dal pubblico senese attraverso interviste realizzate per le strade di Siena; non mancheranno collegamenti in diretta con gli inviati Franco e Pietro che ogni giorno pranzeranno con un protagonista del Festival della canzone italiana.

Alle 18, in diretta dal nuovo studio di Canale 3 Toscana, Virginia Masoni condurrà Sanremo di sera, approfondimenti sui testi, le musiche, gli arrangiamenti e le performance degli artisti in gara; ospiti fissi della trasmissione si alterneranno il vocal power Michelangelo Danesi, il maestro di musica Claudio Giovani, il produttore musicale Andrea Foffo Bianchi, il direttore amministrativo del teatro Goldoni di Livorno Marco Menicagli e l’esperta di musica Giulia Perni. Alle 19.30, in diretta dal teatro Ariston, Franco Masoni e Pietro Federici condurranno Le ultime da Sanremo in attesa dell’inizio della serata trasmessa da Ra1.

Il palinsesto del martedì si ripeterà anche per i giorni 7, 8 e 9 febbraio con, oltre agli appuntamenti fissi, programmazione di contenuti realizzati nel dietro le quinte del Festival che faranno vivere questa manifestazione da un punto di vista inedito, quello che solitamente non viene trasmesso dalla televisione ufficiale. A differenza dello scorso anno, Canale 3 Toscana, avrà ufficialmente accesso alla sala stampa del teatro Ariston e Franco Masoni rientrerà tra i giurati che voteranno durante le esibizioni dei cantanti in gara. Il giorno 10 febbraio alle 13 andrà in onda Saluti da Sanremo: collegati in diretta, Franco e Pietro, faranno un riassunto della settimana sanremese annunciando il loro pronostico sulla canzone vincitrice del 74° Festival della Canzone Italiana e alle 19:30, invece, dagli studi di Via dei Montanini, Virginia Masoni chiuderà lo Speciale Sanremo insieme a Michelangelo Danesi e Claudio Giovani. Come lo scorso anno, sull’apposita piattaforma, è stata aperta una Lega Fantasanremo C3T: un modo per seguire, giocando, tutta la programmazione di Canale 3 Toscana che, ricordiamo, potrà essere seguita sul canale 84 del digitale terrestre, streaming su canale3.tv e on demand nell’apposita sezione della web tv.

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

14 ore ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

14 ore ago

Referendum, le ragioni del sì secondo Bindi: “Il lavoro non è una merce”. E sul Governo: “Sono uniti dal potere”

"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…

14 ore ago

Meteo, nel weekend cielo sereno con possibili piovaschi

Sabato il tempo sarà variabile, con possibilità di piovaschi locali e brevi, anche a carattere…

15 ore ago

Scivola sul ponteggio di un cantiere a Montalcino, ferito 34enne

Un incidente sul lavoro è avvenuto a Castelnuovo dell'Abate, nel comune di Montalcino. A rimanere…

16 ore ago

Giro d’Italia: le modifiche ai servizi bus sul territorio provinciale

In occasione della tappa del Giro d’Italia 2025 “Gubbio-Siena” in programma domenica 18 maggio 2025,…

16 ore ago