Il cane era finito in una mofeta, un tipo di fumarola caratterizzata da emanazione di anidride carbonica a temperatura ordinaria. E per salvarlo sono dovuti intervenire i vigili del fuoco del distaccamento di Piancastagnaio. I pompieri sono giunti alle 9.15 a Pietrineri, vicino Castiglione d’ Orcia. L’animale
è stato ritrovato e recuperato privo di sensi e il personale dei vigili ha provveduto a praticare il massaggio cardiaco e inalare l’ossigeno, fino a quando quest’ultimo ha ripreso i sensi. A quel punto l’animale è stato affidato alle cure del veterinario.
Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…
Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…
La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…
A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…
"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…
Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…