Siena

Capodanno a Siena, un concerto nel Museo Civico chiuderà il programma

Si arricchisce con la “sorpresa”, annunciata dagli organizzatori Comune di Siena e Associazione Propositivo a inizio dicembre, il Capodanno 2023 a Siena “Dal Tramonto all’alba”. Alle  7,45 del 1° gennaio 2023, infatti e quindi all’alba del nuovo anno, si terrà un concerto presso il Museo Civico di Palazzo Pubblico, così come concesso e deliberato dalla giunta comunale, nella riunione di mercoledì 21 dicembre e su proposta dell’assessore alla cultura Pasquale Colella.

“Completiamo il programma – sottolinea Colella – con un evento straordinario e unico nel suo genere. All’interno degli spazi del Museo Civico, fra le bellezze che rappresentano la nostra storia, si terrà infatti un concerto di musica classica, sui cui particolari ci soffermeremo con gli organizzatori nei prossimi giorni, per salutare l’inizio del nuovo anno. Un evento molto particolare che chiuderà la lunga notte di divertimento ‘diffuso’ a Siena”.

Il concerto della la violinista Elisa Scudeller, allieva di Salvatore Accardo , sarà gratuito fino a esaurimento dei posti.

“Una grande opportunità per avviare il nuovo anno con le note giuste – ha commentato Niccolò Giallombardo, presidente e direttore artistico dell’associazione –. Per noi è un onore poter collaborare con l’Accademia Chigiana, istituzione musicale di livello internazionale, e con il Comune di Siena. Invito gli interessati a prenotarsi in fretta, perché i posti disponibili si stanno esaurendo. Dopo il concerto ci sarà la possibilità di fare un coffee break tutti assieme nella Loggia dei Nove”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Palio, la diretta

Alle 19 la diretta sul nostro giornale online la diretta del Palio di Siena, con…

2 ore ago

Elezioni regionali, Giani: “In Toscana al voto nei tempi previsti dalla Costituzione”

“La Toscana andrà al voto il 12 o il 19 ottobre, nei tempi previsti dalla…

2 ore ago

Radicondoli e Revine Lago celebrano Teresa, cittadinanza onoraria alla partigiana centenaria

Ha compiuto 100 anni e ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal suo paese di origine,…

6 ore ago

Piove è piovuto dunque: che si fa domani?

Allora intanto fàmo a capissi: decliniamo ogni responsabilità per l’acquata di ieri rispetto alla nostra…

6 ore ago

Dalla chiesa delle carceri di Sant’Ansano al cantiere di restauro della bandiera dell’Istrice: i tesori si svelano con la Soprintendenza

Sette tesori nelle province di Siena e di Arezzo si svelano grazie alla partecipazione della…

7 ore ago

Cure palliative, dalla Regione ok al piano per il potenziamento: 1,7 milioni per l’Asl sud est

Stanziati dalla Regione Toscana 1,7 milioni euro all'Asl sud est per il potenziamento delle cure…

7 ore ago