Siena

Capodanno in Val d’Elsa, per tre giorni in Piazza Arnolfo musica e divertimento aspettando di brindare al 2025

A conclusione della prima parte di eventi di Colle-zione il calendario di eventi natalizi e invernali di Comune e Pro Loco in collaborazione con le associazioni di Colle di Val d’Elsa, arriva in piazza Arnolfo il Capodanno della Val d’Elsa. Per tre giorni, da domenica 29 dicembre a martedì 31 dicembre la piazza diventerà il centro del divertimento e della musica della Val d’Elsa. Tre serate con musica e animazione e live show.

Domenica 29 dicembre ‘Voglio tornare negli anni ’90, il live show più grande d’Italia a partire dalle ore 18, mentre lunedì 30 dicembre, sempre a partire dalle ore 18, Indie power la festa indie più grande d’Italia mixata per far ballare e perdere la voce. Infine, la notte più lunga dell’anno, quella di San Silvestro, martedì 31 dicembre dalle ore 18 Musica a 360 gradi Tartana David Togni, dal pop ai tormentoni, dal rap al rock per aspettare il 2025 insieme.

“L’invito per i colligiani e per tutto il territorio è di venire a godersi la nostra piazza Arnolfo tutta illuminata, a ballare e divertirsi – sottolinea Valerio Peruzzi, assessore agli eventi e alle associazioni del Comune di Colle di Val d’Elsa. – A Capodanno l’Amministrazione comunale sarà presente con tutta la Giunta e il Sindaco per brindare insieme ai nostri concittadini al 2025 con l’obiettivo di condividere quel senso di comunità sul quale siamo tutti impegnati. Voglio ringraziare Jungle events per l’impegno dimostrato per aver creato un prodotto di qualità come avevamo pensato. Un ringraziamento a tutte le associazioni per aver realizzato un finale d’anno da non dimenticare. Questo è solo l’inizio perché siamo già al lavoro per la calendarizzazione degli eventi del 2025 così da poterli presentare nel mese di gennaio a tutta la cittadinanza”.

Il Capodanno in Val d’Elsa è un evento realizzato con il patrocinio dei Comuni di Poggibonsi, Radicondoli e Casole d’Elsa. Ingresso gratuito.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

2 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

2 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

2 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

3 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

3 ore ago

Canale 3 Toscana a Roma per seguire il conclave: al via “Extra omnes” in diretta dal Vaticano e dallo studio tv

Extra Omnes, è questo il titolo dello speciale che Canale 3 Toscana dedicherà in avvicinamento…

3 ore ago