Siena

Capodanno: le variazioni ai servizi di raccolta nei comuni della provincia di Siena

In occasione di Capodanno, Sei Toscana ha previsto alcune modifiche ai servizi di raccolta nei comuni della provincia di Siena. Tutte le variazioni sono state concordate dal Gestore con le singole Amministrazioni comunali con l’intento di offrire, anche durante i giorni di festa, servizi rispondenti alle esigenze dei cittadini.

Nei comuni di Chianciano Terme, Chiusi, Montalcino, Sinalunga e Torrita di Siena tutte le raccolte porta a porta, previste per venerdì 1° gennaio, saranno anticipate a giovedì 31 dicembre.

Nei comuni di Siena, Asciano, Casole d’Elsa, Colle val d’Elsa, Pienza, Poggibonsi, Rapolano Terme e San Gimignano tutte le raccolte porta a porta, previste per venerdì 1° gennaio, saranno posticipate a sabato 2 gennaio.

Negli altri comuni della provincia di Siena dove è attiva la raccolta domiciliare (Abbadia San Salvatore, Montepulciano, Monticiano, Sovicille e Trequanda) i servizi porta a porta saranno svolti regolarmente senza alcuna variazione.

Sei Toscana ricorda che venerdì 1° gennaio 2021 saranno chiusi al pubblico tutti i centri di raccolta e le stazioni ecologiche del territorio e anche il numero verde non sarà attivo.

Confidando nella collaborazione dei cittadini, Sei Toscana raccomanda sempre il rispetto degli orari e dei giorni di conferimento previsti dai vari regolamenti comunali.

Di seguito le specifiche delle variazioni comune per comune:

a Siena, le raccolte porta a porta di indifferenziato, multimateriale e carta e cartone, previste per venerdì 1° gennaio, saranno posticipate a sabato 2 gennaio. Variazioni anche per le raccolte domiciliari per le Utenze non domestiche (attività): la raccolta di carta e cartone nella zona industriale di Isola d’Arbia sarà anticipata a giovedì 31 dicembre, mentre la raccolta di carta e cartone alle utenze commerciali della zona commerciale di viale Toselli sarà posticipata alla mattina di sabato 2 gennaio.

Ad Asciano, la raccolta porta a porta dell’indifferenziato, prevista per venerdì 1° gennaio, sarà posticipata a sabato 2 gennaio.

A Casole d’Elsa, le raccolte porta a porta dell’indifferenziato, del multimateriale e carta e cartone, previste per venerdì 1° gennaio, saranno posticipate a sabato 2 gennaio.

A Chianciano Terme, la raccolta porta a porta dell’indifferenziato, prevista per venerdì 1° gennaio, sarà anticipata a giovedì 31 dicembre.

A Chiusi, la raccolta porta a porta dell’indifferenziato, prevista per venerdì 1° gennaio, sarà anticipata a giovedì 31 dicembre.

A Colle val d’Elsa, le raccolte porta a porta dell’indifferenziato e dei tessili sanitari (pannolini\pannoloni), previste per venerdì 1° gennaio, saranno posticipate a sabato 2 gennaio.

A Montalcino, le raccolte porta a porta del multimateriale e di carta e cartone, previste per venerdì 1° gennaio, saranno anticipate a giovedì 31 dicembre.

A Pienza, la raccolta porta a porta dell’organico, prevista per venerdì 1° gennaio, sarà posticipata a sabato 2 gennaio.

A Poggibonsi, le raccolte porta a porta dell’indifferenziato e dell’organico, previste per venerdì 1° gennaio, saranno posticipate a sabato 2 gennaio.

A Rapolano Terme, la raccolta porta a porta dell’indifferenziato, prevista per venerdì 1° gennaio, sarà posticipata a sabato 2 gennaio.

A San Gimignano (Badia a Elmi), la raccolta porta a porta dell’organico, prevista per venerdì 1° gennaio, sarà posticipata a sabato 2 gennaio.

A Sinalunga, la raccolta porta a porta dell’indifferenziato, prevista per venerdì 1° gennaio, sarà anticipata a giovedì 31 dicembre.

A Torrita di Siena, la raccolta porta a porta dell’indifferenziato, prevista per venerdì 1° gennaio, sarà anticipata a giovedì 31 dicembre.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giornata internazionale dei bimbi scomparsi, i consigli della polizia a chi vuole chiedere aiuto

Oggi 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dedicata a i bambini scomparsi, istituita dall’assemblea…

2 ore ago

Basket femminile, l’under 17 del Poggibonsi è campione di Toscana

Il cielo del basket toscano giovanile è giallorosso: l'under 17 Poggibonsi basket femminile si è…

2 ore ago

Ospedali, l’accusa di Abbadia San Salvatore: “A Nottola sono indifferenti verso la nostra struttura”

"Nell'organizzazione dell'Asl sud est gli ospedali di Abbadia e Nottola dovrebbero essere collegati e integrati.…

2 ore ago

Belli dentro e fuori – L’alfabeto della nutrizione: J come junk food

Il junk food è davvero così dannoso o possiamo concedercelo ogni tanto? Vediamo cosa dice…

3 ore ago

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

19 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

20 ore ago