Siena

Capodanno senese, il programma delle celebrazioni

Siena si appresta a celebrare il suo Capodanno. Il 25 marzo, che per secoli ha indicato la venuta del nuovo anno a Siena come in altre città, coincide con l’Annuncio del Concepimento di Gesù Cristo, esattamente a nove mesi di distanza dal Santo Natale. Anche nel 2023 le istituzioni e le contrade della nostra città sono pronte a onorare il capodanno senese.

Si inizia alle 17, con i priori delle 17 Consorelle, accompagnati da due alfieri ed un tamburino per Contrada, che si ritroveranno all’interno della chiesa della Santissima Annunziata per la consegna del cero votivo offerto alla Madonna dal Magistrato delle Contrade. Dopodiché, sarà il Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena, Colle Val d’Elsa e Montalcino, ad officiare la cerimonia dell’accensione del cero.

Alle 17.30, invece, il corteo di priori e figuranti inizierà a spostarsi verso Palazzo pubblico dove, alle 18, Brunello Cucinelli terrà la sua Lectio Magistralis. L’umanista e imprenditore del cashmere umbro, conosciuto anche per le sue opere di filantropia oltre che per la sua carriera nel campo della moda, dopo aver tenuto la lezione, si intratterrà a cena con le autorità cittadine ed i priori nella Contrada della Tartuca.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

8 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

11 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

11 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

12 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

12 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

12 ore ago