Capolarato, stamani l’incidente probatorio. Ai domiciliari i tre arrestati

Udienza di garanzia con incidente probatorio stamani per i tre turchi di etnia curda arrestati a Radda dai carabinieri di Castellina in Chianti e dai loro colleghi dell’ispettorato del lavoro. Per tutti l’accusa era di intermediazione illecita (caporalato) e sfruttamento del lavoro. Sono stati ascoltati alcuni operai che fin dall’inizio avevano dato vari e concordanti dettagli di quanto accadeva in quei campi tra la Valdelsa senese e il grossetano. Alla fine di una lunghissima camera di consiglio l’impianto accusatorio è rimasto pressoché invariato. Il sostituto procuratore Nicola Marini che fin dall’inizio aveva coordinato l’attività investigativa degli uomini dell’Arma ha incalzato con domande precise i testimoni. Era necessario entrare nel merito di una tristissima realtà dove 4 euro al giorno per questa povera gente fa davvero la differenza. Alla fine gli avvocati chiamati a difendere i tre indagati hanno chiesto per i loro assistiti gli arresti domiciliari. Il pm Marini ha condiviso perché ormai era venuto meno il pericolo della reiterazione del reato visto che l’azienda che ha come titolari due dei tre indagati ha attualmente un amministratore giudiziario nominato dallo stesso gip che aveva autorizzato i tre arresti. C’è di più. Verosimilmente nel concedere agli indagati gli arresti domiciliari gli stessi potranno agevolare il non facile compito dello stesso amministratore che di punto in bianco si è trovato a portare avanti trecento operai ubicati in quaranta differenti luoghi lavorativi. E c’è da scommettere che gli stessi indagati con accanto l’amministratore giudiziario non infrangeranno la legge e i posti di lavoro a questo modo sono garantiti. E così da ieri i tre turchi di etnia curda sono tornati a casa.

Cecilia Marzotti

immagine di archivio

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Solidarietà, domenica le diocesi di Siena e Montepulciano si mobilitano per i più fragili

Aiutare i più fragili e le persone in difficoltà. È questo l'obiettivo che si sono…

20 minuti ago

Approvato il piano delle colonnine di ricarica per auto. Tucci: “Avanti con il percorso di riorganizzazione della sosta”

Il Comune di Siena si dota di un piano di fabbisogno delle colonnine di ricarica…

2 ore ago

Mercato straordinario: ecco le nuove date dell’assessore Giunti

La Giunta comunale di Siena, riunitasi questa mattina ha deliberato, su proposta dell’assessore Vanna Giunti,…

3 ore ago

Osservatorio filiera turistica: approvato il protocollo d’intesa tra Comune, Camera di Commercio e Fondazione Mps

Un protocollo d’intesa per l’istituzione di un osservatorio della filiera turistica della provincia di Siena…

3 ore ago

Ztl al Castello di Monteriggioni, da mercoledì scattano le multe

Dal 3 aprile per la ztl del Castello di Monteriggioni saranno attivate le multe, dopo…

3 ore ago

Teatri di Siena: Vittoria Belvedere sostituirà Ornella Muti nell’ultimo appuntamento stagionale de “Il Gattopardo. Il ritorno di Angelica”

L'ultimo appuntamento della stagione dei Teatri di Siena vedrà un cambio nel cast: come comunicato…

3 ore ago