Carabiniere fasullo truffa un’anziana

Gli uomini dell’Arma raccomandano a tutti di consigliare vivamente ai propri genitori anziani e agli anziani conosciuti di non fidarsi ai degli approcci anomali degli sconosciuti e di chiamare il 112.

A Poggibonsi c’è un falso carabiniere che truffa gli anziani. Le indagini sono partite ieri dopo la denuncia di un’anziana residente nella città valdelsana. La donna avrebbe ricevuto alle 18 una telefonata da parte di un sedicente maresciallo dei carabinieri, il quale gli riferiva che un suo familiare aveva causato un sinistro stradale. Secondo il falso militare si rendeva pertanto necessario consegnare una somma di denaro non meglio precisata a un carabiniere in borghese che di lì a poco si sarebbe presentato alla casa dell’anziana. Pochi minuti dopo la donna ha consegnato contanti e monili d’oro a un carabiniere fasullo.

Gli uomini dell’Arma raccomandano a tutti di consigliare vivamente ai propri genitori anziani e agli anziani conosciuti di non fidarsi ai degli approcci anomali degli sconosciuti e di trovare sempre il tempo per consigliarsi con qualcuno (magari direttamente al numero d’emergenza 112) prima di donare denaro a chicchessia.

AddThis Website Tools
Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

2 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

4 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

5 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

5 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

5 ore ago