Siena

Carabinieri forestali, sequestrati in una scuderia documenti falsi dei cavalli, una doppietta e munizioni: proprietario nei guai

Un fantino è stato denunciato in seguito al controllo in scuderia da parte dei carabinieri forestali di Siena e del Nucleo di Rapolano Terme, che hanno eseguito due perquisizioni: nei giorni scorsi all’ippodromo di Ferrara, alla vigilia del palio di piazza Ariostea, e contestualmente nella scuderia di proprietà del noto fantino, alla periferia di Siena. Da qui provenivano i due cavalli destinati a gareggiare nell’imminente palio estense. Le operazioni sono state effettuate con il servizio veterinario di Siena e di Ferrara. Nel sito di Ferrara sono stati sequestrati due passaporti appartenenti ai due cavalli, presumibilmente recanti timbrature contraffatte ed indicazioni false riguardanti l’anemia infettiva equina, oltre a due campioni di sangue equino posti in provette, per le ulteriori analisi del DNA; infine uno dei 2 cavalli è stato sottoposto in blocco sanitario Asl in attesa della verifica dell’idoneità sanitaria. Nel sito di Siena si è proceduto alla perquisizione e sono stati sequestrati un passaporto equino, anch’esso recante attestazioni e timbrature verosimilmente false, oltre ad una serie di strumenti apparentemente atti alla contraffazione dei timbri (tra cui portacaratteri, timbro lineare con dicitura di riferimento alla Asl, tampone di inchiostro nero, etc.). Sono stati rinvenuti altresì un fucile tipo doppietta calibro 12 funzionante e 12 cartucce caricate a palla e pallettoni, non denunciati. I medici Veterinari dell’Asl, ravvisate altresì alcune problematiche di carattere sanitario su alcuni equidi e sulla gestione dei farmaci, hanno disposto il divieto di movimentazione dei cavalli dell’intera scuderia, fino a cessate criticità.
Per i fatti sopra indicati è stato denunciato il titolare della scuderia. I sequestri sono stati prontamente convalidati dalle rispettive Procure della Repubblica di Ferrara e di Siena competenti per territorio.
Nel contesto delle indagini preliminari, proseguono le verifiche destinate a risalire all’esatta provenienza e storia sanitaria dei cavalli.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ottimizzazione SEO e valorizzazione digitale dell’eccellenza senese

Nel cuore della Toscana, la provincia di Siena custodisce un patrimonio di inestimabile valore storico,…

7 ore ago

Maggio a Montalcino: un viaggio nei borghi grazie ad appuntamenti culturali e musicali

Il mese di Maggio si preannuncia ricco di eventi, emozioni e appuntamenti imperdibili nel territorio…

14 ore ago

“Filo diretto con il personale ostetrico”, ascolto e vicinanza al centro della Giornata internazionale

In occasione della Giornata internazionale del personale ostetrico che si celebra ogni anno il 5…

21 ore ago

Consultorio di Siena, il 5 e 19 maggio attività di formazione del personale

Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del Consultorio di Siena, con…

21 ore ago

“Guelfi e Ghibellini”, torna il raduno di auto d’epoca

Le strade senza tempo della Toscana tornano protagoniste con l’edizione 2025 della manifestazione “Guelfi e…

21 ore ago

Approvato il piano per le politiche familiari 2025-2027

La Giunta comunale ha approvato il “Piano di interventi in materia di politiche familiari 2025…

1 giorno ago