Siena

Carabinieri in azione sul monte Amiata: ecco il bilancio di fine stagione

I carabinieri, unitamente alla polizia locale di Abbadia San Salvatore e al soccorso alpino hanno svolto vigilanza e soccorso sulle piste del monte Amiata che sono stati battuti palmo a palmo da due pattuglie formate ognuna da un militare sciatore e da un conduttore di motoslitta. L’azione è stata condotta sui due versanti, senese e grossetano. I carabinieri di Castel del Piano hanno fatto base sul prato delle Macinaie, gli uomini della tenenza di Abbadia San Salvatore invece hanno stazionato in località Cantore, ai piedi della più difficile e pericolosa delle piste: il Crocicchio. Tale presenza è stata rassicurante e vigile in particolar modo nei giorni di grande afflusso legati ai fine settimana. I carabinieri sciatori non di rado sono stati costretti a intervenire. Circa venti gli interventi effettuati di cui cinque decisamente importanti. Il primo, il 27 gennaio quando un caporale donna dell’esercito è stata impattata sul Crocicchio da un altro utente della pista, accusando uno svenimento. Il 16 febbraio un bambino di otto anni a bordo di uno slittino ha sbattuto contro un faggio riportando un trauma cranico e facciale. Il 19 febbraio una signora settantenne è caduta dalla seggiovia riportando la frattura del femore e del braccio sinistro ed infine l’11 marzo, in due distinti incidenti, una signora quarantenne si è rotta il legamento crociato della gamba sinistra e un ragazzo ventenne a bordo di uno snowboard accusava la frattura di una spalla. In tutti questi casi l’arma dei carabinieri era lì pronta a prestare e di fatto ha assicurato il proprio ausilio incondizionato, così come sempre avviene certo non soltanto sulle piste da sci.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Crescere nel caos: un’analisi psicologica del recente report dell’UNICEF

“Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.”(Proverbio nativo…

1 ora ago

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

18 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

19 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

19 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

22 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

22 ore ago