Siena

Carabinieri in lutto per la prematura scomparsa del brigadiere capo Massimo Trippanera

È mancato stanotte a 52 anni il brigadiere capo dei carabinieri di Asciano Massimo Trippanera. Originario di Tarquinia, giunto in provincia di Siena nel 1987 dopo un anno di servizio a Firenze, ha operato negli anni sia nel capoluogo di provincia che nella cittadina delle Crete Senesi, facendosi sempre apprezzare ed amare da tutti per la sua intensa umanità, correttezza e disponibilità. Votato al servizio degli altri, conosciutissimo, generoso e dinamico, lascia un grande ricordo nei colleghi ed in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Era da anni impegnato nell’organo di rappresentanza militare dell’Arma per la tutela dei colleghi. L’Arma di Siena, con in testa il Comandante Provinciale, Colonnello Stefano di Pace, si stringe attorno alla famiglia del Brigadiere Trippanera, esprimendo grande vicinanza e affetto alla moglie Roberta ed ai figli Federico e Beatrice.

“Abbiamo appena appreso che ieri sera è venuto a mancare il Brigadiere Capo dei Carabinieri di Asciano Massimo Trippanera. Uomo generoso, dinamico e sempre impegnato attivamente per il prossimo, lascia un grande vuoto in tutta la comunità. L’intera amministrazione comunale si stringe nel dolore attorno alla sua famiglia e ai suoi cari”. Questo il messaggio del sindaco di Asciano Fabrizio Nucci e dell’intera amministrazione comunale e dell’intera comunità.

I funerali in forma solenne avranno luogo domani, domenica 29 settembre alle 16, ad Asciano alla Chiesa di Sant’Agata.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

55 secondi ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

22 minuti ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

35 minuti ago

Carcere di Santo Spirito, sopralluogo dei giovani avvocati per monitorare la situazione

Visita nel carcere di Santo Spirito per una delegazione dell’Associazione italiana giovani avvocati. L'obiettivo, oltre…

35 minuti ago

Giovani e violenza, il questore ha incontrato i priori in Magistrato. Mocenni: “Dialogo aperto e trasparente”

Dopo 24 ore dal tavolo in Prefettura, il questore Ugo Angeloni ha incontrato i diciassette…

1 ora ago

La colomba di Banksy vola su Assisi: l’arte parla di pace nella terra di San Francesco

Dalla città della pace un messaggio di speranza al mondo, attraverso lo street artist più…

1 ora ago