Siena

Carabinieri, nuove stazioni a Cetona, Murlo, Radicondoli e San Casciano dei Bagni: sottoscritti contratti in Prefettura

Nuove stazioni per i carabinieri a Cetona, Murlo, Radicondoli e San Casciano dei Bagni: oggi in prefettura sono stati sottoscritti i contratti d’affitto per gli immobili che saranno la sede per gli uomini dell’Arma.

Il lavoro intenso ha visto i carabinieri collaborare con i comuni, la provincia, la stessa prefettura  e con l’Agenzia del demanio.

Con le convenzioni i militari potranno usufruire, per un periodo di 12 anni, “di locali muniti di tutte le certificazioni di legge e, pertanto, idonei ad ospitare i relativi presidi”, spiega una nota.

Sono intervenuti all’incontro: il generale di brigata Lorenzo Falferi, comandante legione carabinieri Toscana; l’ingegnere Antonella Vadalà direttore dell’Agenzia del demanio Toscana e Umbria; il colonello Angelo Pitocco, comandante provinciale dei carabinieri; il sindaco di Cetona, Roberto Cottini; il sindaco di Murlo, Davide Ricci;  il sindaco di Radicondoli, Francesco Guarguaglini;  il sindaco di San Casciano dei Bagni, Agnese Carletti, anche in rappresentanza della provincia.

“L’incontro odierno – ha detto il prefetto di Siena, Matilde Pirrera – è la testimonianza concreta che in questo territorio virtuoso è possibile fare bene e presto. I presidi dell’Arma nei Comuni di Cetona, Murlo, Radicondoli e San Casciano dei Bagni necessitavano, oramai da anni, di una nuova veste giuridica che garantisse, anche per gli anni a venire, la presenza dei carabinieri in questi comuni”.

“Perché ciò avvenisse in poco tempo è stato necessario sviluppare un’azione di coordinamento e supporto rivolta a tutti gli enti coinvolti. Un ringraziamento particolare – ha aggiunto il prefetto – va all’Arma che ha reso possibile queste nuove convenzioni frutto di un’attenta politica di contenimento dei costi”

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

9 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

12 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

12 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

13 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

13 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

13 ore ago