Siena

Carcere di Ranza, smartphone e microtelefonini trovati nelle celle e nelle parti intime dei detenuti

Nel carcere di Ranza sono stati ritrovati cellulari smartphone e microcellulari nascosti nelle camere detentive e anche nelle parti intime dei detenuti. Lo comunica la Uilpa polizia penitenziaria di San Gimignano che parla di un’operazione “eccellente” coordinata dal comandante di reparto e dai suoi più stretti collaboratori.

Uilpa inoltre “loda il lavoro delle donne e degli uomini della polizia penitenziaria che tutti i giorni lavorano per garantire la sicurezza nell’istituito penitenziario e che ancora di più oggi hanno dimostrato la dedizione e lo spirito di sacrificio non indifferente nello svolgere i compiti istituzionali loro demandati”.

Per il sindacato il rinvenimento ” dimostra come, nonostante adesso sia punito penalmente chi in modo illecito usa cellulari all’interno dei penitenziari, continuino ad entrare illegalmente questi oggetti non consentiti”. Ed ancora: “il problema dell’introduzione dei telefonini negli istituti pone diversi interrogativi sia sull’entità della pena che viene inflitta ai detenuti autori di questo reato, sia sulla carenza dei mezzi che la polizia penitenziaria ha per contrastare questo fenomeno ormai diffuso in tutta la nazione”.

Per Uilpa dunque è “auspicabile che il personale venga equipaggiato di strumenti atti ad inibire questo tipo di reato e formato all’utilizzo degli stessi, che a quanto sembrerebbe sono fermi al provveditorato”.

“Non meno importante sarebbe l’invio alla CR San Gimignano di risorse umane dalla imminente mobilità nazionale, per adempiere ai propri servizi istituzionali e garantire soprattutto la sicurezza contro detenuti del circuito alta sicurezza-prosegue l’organizzazione- . Un plauso va come sempre, senza mai stancarsi di ripeterlo, a tutto il personale di polizia penitenziaria in servizio a San Gimignano e negli altri Istituti toscani che oggi ha svolto questa brillante operazione, dal comandante di reparto, sottufficiali agli agenti dimostrando che tutti i ruoli, se ben coordinati, portano ad un ottimo lavoro”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

15 ore ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

15 ore ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

17 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

17 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

19 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

19 ore ago