Siena

Carcere di Santo Spirito, Laura Boldrini: “Manca il giudice di sorveglianza e non ci sono i fondi dei corsi per uomini maltrattanti”

L’assenza di un giudice di sorveglianza e dei fondi per i corsi degli uomini maltrattanti sono due degli aspetti del carcere di Santo Spirito che stanno destando maggiore preoccupazione a Laura Boldrini. L’onorevole del Partito Democratico poco fa ha visitato la casa circondariale di Siena e, uscendo dalla struttura, si è fermata a parlare con i giornalisti. Sulla mancanza di un giudice “scriverò al presidente del Tribunale di sorveglianza affinché ci sia subito maggiore attenzione e sia disegnato un magistrato per l’istituto”, ha detto la parlamentare. “Questo rende più difficile una presa in carico dei detenuti e delle loro esigenze e crea nervosismo dentro la struttura, oltre all’impossibilità per chi ne ha diritto di godere dei benefici previsti per legge”, ha proseguito. Quanto ai fondi che non ci sono più l’ex-presidente della Camera ha fatto sapere di essere al lavoro per presentare un’interrogazione al ministro della Giustizia Carlo Nordio: “Il fatto – commenta- è  grave: abbiamo la legge del codice rosso ma non ci sono le risorse per poterla mettere in atto”. Nell’interrogazione su cui sta lavorando Boldrini ci sarà spazio anche per il tema del sovraffollamento di detenuti nel carcere e della mancanza di personale penitenziario e amministrativo.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

3 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

3 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

6 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

8 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

8 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

9 ore ago