Siena

Caro bollette, De Mossi e Benini coordinatori del tavolo anti-crisi del Comune

Saranno Luigi De Mossi e l’assessore Paolo Benini a coordinare il tavolo di esperti del Comune che deve affrontare la crisi e l’emergenza delle bollette, all’assessore Appolloni invece è stato affidato il coordinamento dell’ufficio dedicato alla gestione operativa dell’emergenza.

Lo fa sapere in un comunicato palazzo pubblico che spiega inoltre come il prossimo mercoledì si riunirà il tavolo per la prima volta. Intanto il sindaco ha scritto una lettera a Enti e Istituzioni presenti all’incontro del tre ottobre scorso.

Nella lettera il sindaco De Mossi ha ribadito, nel ringraziare tutti gli intervenuti al primo incontro, gli obiettivi di questa iniziativa, “forte del clima di grande condivisione creatosi in occasione del primo incontro e nella convinzione che sia la cifra per traghettare la comunità e il suo territorio oltre la crisi”.

“Solidarietà e sviluppo – scrive il sindaco – L’assistenza, specie ai più fragili, che nei prossimi mesi rischiano di dover affrontare condizioni proibitive e, parallelamente, la progettazione di strumenti ed occasioni di crescita. Su questo, lo sottolinea, si è registrata una piena e unanime convergenza degli interventi. Gli strumenti operativi saranno un tavolo di esperti e un ufficio dedicato alla gestione operativa dell’attuale emergenza”.

Il tavolo di esperti, prosegue, ” avrà la funzione di approfondire i temi connessi alla crisi, fare sintesi delle diverse esigenze portate dal territorio, pensare a vagliare progetti di assistenza e sviluppo, articolare la strategia generale di risposte alle sfide dei prossimi mesi. Per velocizzare le procedure avrà natura informale, ma considereremo di primarie e decisiva importanza le sue indicazioni. Per questo chiedo di indicare nominativi per i settori di interesse. L’operatività è un valore da tutelare in questa fase”.

Infine l’ufficio “per raccogliere capillarmente e con celerità le istanze del territorio, porterà avanti sia azioni di natura istruttoria che di rapporto diretto con il pubblico”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

7 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

8 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

10 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

12 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

13 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

14 ore ago