Siena

Caso Asp, nuovo round in commissione “Garanzia e controllo politico”: venerdì tocca a Caridi

Il prossimo venerdì 28 ottobre alle 9  il segretario generale del Comune Franco Caridi sarà sentito dalla commissione  “Garanzia e controllo politico” in merito alla vicenda dell’Asp Città di Siena.

Caridi, che tra l’altro è al vertice del servizio controllo partecipate, dovrà fornire una spiegazione sulle motivazioni che hanno portato a diffidare l’Azienda di servizi alla persona dall’effettuare nuove assunzioni. Non si conosce invece ancora una data per l’audizione dei sindaci revisori che, negli scorsi mesi, hanno fornito tre pareri differenti sul bilancio 2021 di Asp città di Siena.

Lo scorso mercoledì, lo ricordiamo, venne ascoltato il presidente di Asp Mario Valgimigli che fece chiarezza sui conti dell’esercizio 2021. “Il bilancio sembra non avere nessun tipo di problema” per cui “intendiamo approfondire i pareri dei tre revisori e la decisione di Caridi”. Questo fu il commento della presidente della commissione Giulia Periccioli a margine dell’audizione. “Il nostro interesse principale – aveva aggiunto- è garantire i servizi dell’Asp verso i cittadini e mantenere la loro efficienza”.

Valgimigli invece aveva  fatto sapere di “aver personalmente proposto all’organo di convocare i revisori”. Il presidente poi aveva riavvolto il nastro sulla vicenda: “Tutto è partito da segnalazioni anonime alla quale qualcuno si è sentito in dovere di rendere conto. Ecco perché siamo stati sottoposti ad una serie di procedimenti”.

E sullo stato di Asp Valgimigli aveva assicurato: “Come Azienda siamo tranquilli ed agiamo nel puro interesse alla cittadinanza. Tutto all’Asp è a disposizione dei cittadini. Invito chiunque a vedere i libri mastri e perfino se le nostre finestre sono apposto”.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

4 ottobre, Padre Scarciglia: “Francesco e Caterina: può essere una festa nazionale unica per i due Santi”

Una festa nazionale condivisa da San Francesco e Santa Caterina, i due patroni d’Italia: dalla…

4 ore ago

La Contrada del Leocorno valorizza la Valle di Follonica con un’opera di Spoerri. Mariotti: “Una nuova vita per questo luogo”

Proseguono le iniziative della Contrada del Leocorno, con il contributo della Fondazione MPS grazie al…

4 ore ago

La Robur è fuori dalla Coppa: contro l’Orvietana i bianconeri escono sconfitti per 2-0

La Robur perde 2-0 ad Orvieto e saluta la Coppa Italia. I bianconeri iniziano incontro…

5 ore ago

Contestazioni al Ministro, Di Pietra: “Comportamenti inaccettabili hanno sporcato l’accoglienza degli studenti palestinesi”

Il momento della visita del Ministro Anna Maria Bernini all'Università di Siena ieri sera "è…

5 ore ago

Palestina, l’accusa degli studenti all’Università: “Hanno ospitato la Bernini per una passerella elettorale”

"Un’università che dovrebbe essere un’istituzione capace di lavorare davvero per la libertà, per creare spazi…

5 ore ago

Oltre 1300 studenti in visita alla Caserma Bandini per gli incontri con le forze dell’ordine. Lapi: “Un momento utile ed educativo”

Saranno oltre 1300 i ragazzi che da oggi fino a dopodomani, potranno vivere una giornata…

5 ore ago