Categories: Siena

Castellina in Chianti -Al via i corsi di formazione linguistica e sul web 2.0

Castellina in Chianti

Il Comune di Castellina in Chianti ha aderito al progetto “Cco – Competenze comunicative per l’occupabilità”, finanziato dalla Provincia di Siena e pensato sia per sviluppare le competenze linguistiche e culturali di base dei cittadini stranieri che per promuovere l’utilizzo dei nuovi strumenti di comunicazione 2.0. e nuove forme di comunicazione.

 

Nuove forme di comunicazione: il Web 2.0. Il ciclo di incontri, già iniziato nei giorni scorsi, è organizzato da “Metrica Società Cooperativa”, in collaborazione con Arci provinciale di Siena. Il laboratorio è pensato per coloro che necessitano di sviluppare competenze comunicative specifiche collegate alle nuove forme di comunicazione e partecipazione. Tra i temi che saranno affrontati nel corso delle lezioni ci sono quelli dedicati alle opportunità offerte dal web 2.0 e dai social network e quelli incentrati sui blog e i forum. Gli appuntamenti sono fissati, presso la Casa dei progetti a Castellina in Chianti, per mercoledì 21 marzo, dalle ore 17 alle ore 21; venerdì 23 marzo, dalle ore 19 alle ore 22; mercoledì 28 marzo, dalle ore 17 alle ore 21 e venerdì 30 marzo, dalle ore 19 alle ore 22. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria comunale al numero 0577 742322.

 

“Abbiamo aderito molto volentieri commenta l’assessore alla Pubblica istruzione, Luciana Leoncini – al progetto della Provincia di Siena, convinti che sia un tassello importante nell’opera di integrazione che stiamo portando avanti con i nostri cittadini stranieri. La conoscenza della lingua di un paese ospitante è un valore fondamentale e necessario a consolidare la socializzazione con la popolazione locale oltre che utile a rafforzare la propria dignità di individuo. Ho preso parte alla prima lezione e sono rimasta molto soddisfatta del clima familiare che si è venuto a creare tra i docenti e i partecipanti. Sono sicura che alla fine questo progetto risulterà non soltanto valido dal punto di vista educativo, ma anche e soprattutto dal punto di vista umano grazie alle relazioni di amicizia e stima che si potranno costruire”.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La contrada della Torre si aggiudica il Masgalano

La Torre si è aggiudicata il Masgalano per il 2025. Alla contrada di Salicotto è…

10 ore ago

È morto il professor Sergjo Mondillo

Ha combattuto con tutte le sue forze contro un male che non gli ha lasciato…

11 ore ago

Un cantiere aperto tra memoria e partecipazione: prosegue alla Pinacoteca il restauro della bandiera storica dell’Istrice

Prosegue alla Pinacoteca Nazionale di Siena il restauro partecipato della bandiera storica della Contrada Sovrana…

12 ore ago

“Stelle in Corsa”, record di iscrizioni per il talent show dedicato ai giovani artisti del territorio

Grande successo per il nuovo progetto del Comune di Siena “Stelle in Corsa”. Il bando,…

12 ore ago

“È ora!” Ecco il logo della lista civica per Tomasi presidente

"Toscana, è ora! È ora di cambiare": ecco il logo della lista civica per Tomasi…

13 ore ago

E’ morta Serafina Biagini Baglioni

Ci ha lasciato la collega Serafina Biagini Baglioni. Mi è impossibile scrivere in modo distaccato.…

14 ore ago