Siena

Castelnuovo Berardenga aderisce alla campagna di Sei Toscana “Rifiuta le cattive abitudini”

Il Comune di Castelnuovo Berardenga rafforza l’impegno per la corretta gestione dei rifiuti e la tutela dell’ambiente aderendo alla campagna di Sei Toscana “Rifiuta le cattive abitudini”. L’iniziativa è nata per combattere i comportamenti sbagliati e più ricorrenti che portano ad abbandonare sacchi e rifiuti ingombranti in strada e accanto alle postazioni di raccolta, provocando danni per l’ambiente e costi aggiuntivi per lo smaltimento che ricadono sulla comunità. Il messaggio della campagna di Sei Toscana, veicolato attraverso materiale cartaceo e video, è anche al centro di manifesti affissi sul territorio comunale di Castelnuovo Berardenga.

“L’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga – afferma il vicesindaco e assessore all’ambiente, Alessandro Maggi – è, da sempre, attenta e impegnata per tutelare l’ambiente attraverso una corretta gestione dei rifiuti e una crescente raccolta differenziata. La campagna di Sei Toscana contro l’abbandono indiscriminato rappresenta un’ulteriore azione per sensibilizzare la comunità sull’importanza delle buone pratiche ambientali e sul danno, personale e collettivo, che può provocare il mancato rispetto delle regole. Un messaggio che abbiamo già promosso negli anni anche con una brochure distribuita su tutto il territorio”.

“Grazie alle numerose iniziative attivate negli anni e alla fondamentale collaborazione dei cittadini – aggiunge Maggi – siamo passati da una percentuale di raccolta differenziata del 34 per cento a oltre il 70 per cento. Grazie a investimenti propri e al sostegno di Sei Toscana e di altri soggetti, abbiamo installato le casine dell’acqua per ridurre la plastica presente sul nostro territorio, potenziato i servizi delle stazioni ecologiche e introdotto le fototrappole vicino ai cassonetti. Continueremo a lavorare per una crescente attenzione all’ambiente, risorsa per noi primaria da tutelare e valorizzare”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

8 ore ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

8 ore ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

9 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

9 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

10 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

10 ore ago