Categories: Siena

Castelnuovo Berardenga richiederà l’iscrizione nell’elenco delle città d’arte toscane

Castelnuovo Berardenga

La richiesta alla Regione Toscana di iscrivere il Comune di Castelnuovo Berardenga nell’elenco delle località turistiche e città d’arte; gli interventi di ripristino della Siena-Bettolle e la riapertura del Parco di Villa Arceno. Sono stati questi alcuni dei temi discussi durante il consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga che si è tenuto nei giorni scorsi

Castelnuovo Berardenga, città d’arte. Con il voto unanime dei consiglieri, l’amministrazione comunale ha avviato l’iter per la richiesta alla Regione Toscana di ammissione del Comune nell’elenco delle località turistiche e città d’arte. “L’iscrizione – ha spiegato il sindaco Roberto Bozzi – è un requisito indispensabile per poter introdurre l’imposta di soggiorno secondo il regolamento comunale sottoscritto a gennaio insieme ai Comuni del Chianti fiorentino e senese, Bagno a Ripoli, Impruneta e alle associazioni di categoria. Secondo quanto stabilito dal regolamento l’imposta, applicata per tre anni a partire dal 2012, verrà introdotta in caso di pernottamento nelle strutture ricettive nel periodo che va dal 1 marzo al 31 ottobre di ciascun anno e sarà pagata a ciascuna persona per ogni singola notte di permanenza e riscossa dal gestore della struttura ricettiva. La misura dell’imposta, infine, sarà commisurata alla tipologia delle strutture”.

La Siena-Bettolle. In occasione del consiglio comunale il consigliere Maris Santini del gruppo di Centrosinistra ha presentato un’interpellanza sullo stato di manutenzione della Ss 715. “I lavori di ripristino della pavimentazione stradale sulla Siena-Bettolle – ha risposto l’assessore alla viabilità, Fabrizio Nepi – cominceranno nella primavera di quest’anno, così come comunicatoci da Anas. Nello stesso periodo, inoltre, il gestore della rete stradale provvederà al ripristino dell’avvallamento in prossimità dello svincolo di Casetta, in direzione Siena che adesso, in attesa dei lavori, è adeguatamente evidenziato da un’apposita segnaletica verticale”.

Parco di Villa Arceno. Durante la seduta consiliare il sindaco Roberto Bozzi ha risposto anche all’interpellanza del consigliere Stefano Finetti, capogruppo di “Uniti per il Chianti”, a proposito della fruizione del Parco di Villa Arceno. Il primo cittadino ha spiegato che recentemente è stata inviata una lettera ai proprietari della Villa affinchè venga rispettata la convenzione con il Comune e venga indicata al più presto la data di riapertura del Parco, in seguito ai lavori di manutenzione straordinaria ancora in atto.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…

9 ore ago

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

10 ore ago

Referendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliare

Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…

10 ore ago

Pier Luigi Fabrizi, il ritorno. Rossi: “Un onore. Una base solida da cui ripartire per il futuro”

Se c'è un uomo che rispecchia l'esortazione di San Matteo, questo è Carlo Rossi: prudenti…

10 ore ago

Siena Calcio Femminile, arriva la vittoria dell’Under 15 di mister Pepi

Prosegue il trend positivo delle Under 15 di mister Pepi, che infliggono cinque reti in…

10 ore ago

Chiuso il ponte della Grossola, cambia la viabilità dei bus P1 e 20A

Da oggi, lunedì 5 maggio 2025, per la chiusura della Sp22 Interprovinciale della Grossola tra…

10 ore ago