Siena

Castelnuovo Berardenga, sei nuove postazioni per la raccolta di piccoli apparecchi elettronici ed elettrici

Nel percorso di miglioramento della raccolta differenziata il Comune di Castelnuovo Berardenga, in collaborazione con Sei Toscana, sta installando nel capoluogo e nelle frazioni 6 nuovi contenitori Raee per avviare la raccolta dei piccoli apparecchi elettronici ed elettrici.

Le postazioni Raee sono le seguenti: a Castelnuovo Berardenga vicino alla palestra; a Quercegrossa, a Monteaperti e a Pianella vicino alle casine dell’acqua; a Casetta al Parco Giochi di via Dante Alighieri; a Ponte a Bozzone al piazzale del parcheggio tra via Alfieri e il ponte sulla Scheggiolla.

Ai contenitori si potrà accedere con la Sei Card. Sarà possibile conferire piccoli elettrodomestici come asciugacapelli, frullatori, spremiagrumi, bilance da cucina, ferri da stiro e altre piccole apparecchiature come cellulari, tablet, tastiere, mouse, pc portatili, piccole stampanti, fotocamere e altro ancora.

“Si tratta di un servizio che da tempo avevamo in previsione di attivare – afferma Alessandro Maggi, assessore comunale all’Ambiente – per semplificare nel nostro territorio la raccolta differenziata di questa particolare tipologia di rifiuti. Apparecchi elettrici ed elettronici di piccole dimensioni, se correttamente differenziati, possono essere recuperati con grande vantaggio per l’ambiente, andando ad aumentare quantità e qualità della differenziata, che a Castelnuovo Berardenga ha superato il 70%, partendo da un dato assai modesto del 34%, precedente al piano di riorganizzazione dei servizi e all’introduzione del sistema ad accesso controllato. Invitiamo quindi tutti i cittadini ad usufruire del nuovo servizio ricordando che nel caso di apparecchiature elettroniche ingombranti come lavatrici, frigoriferi e tv, è invece possibile conferire nei due centri di raccolta di Cornia e Pianella, oppure richiedere il ritiro gratuito a domicilio tramite prenotazione sul sito di Sei Toscana o chiamando il numero verde 800127484”.

L’installazione dei contenitori Raee è uno dei progetti di implementazione della raccolta differenziata finanziati grazie ai contributi assegnati tramite bando dalla Regione Toscana e dall’ATO Toscana Sud al Comune di Castelnuovo Berardenga, per i buoni risultati di raccolta differenziata raggiunti dall’ente negli anni 2021 e 2022.

L’altro intervento prevede la consegna all’inizio dell’anno scolastico alle tre scuole elementari di Castelnuovo, Pianella e Quercegrossa di tre compostiere per il progetto degli orti scolastici, con l’obiettivo di sensibilizzare sempre di più le nuove generazioni verso la regola delle quattro “R” (riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero), sviluppando negli adulti di domani una seria e convinta coscienza ambientale. “A fronte di una spesa complessiva per i due progetti di 51.653 euro – spiega l’assessore Maggi – di cui solo 17500 sono a carico del Comune e il resto coperto dal contributo, prevediamo di ottenere un ulteriore incremento della raccolta differenziata di almeno il 2%”.

Le postazioni Raee saranno gestite da Sei Toscana nell’ambito del contratto di servizio per la raccolta sul territorio.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

6 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

11 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

12 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

12 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

14 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

15 ore ago