L’adozione del nuovo Piano Strutturale e del primo Piano Operativo e la ricognizione e riorganizzazione delle strade vicinali su tutto il territorio. Sono stati questi i due punti principali del consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga che si è svolto ieri, lunedì 3 aprile, dando il via a obiettivi strategici per la programmazione sul territorio e la sua valorizzazione.
L’adozione del nuovo Piano Strutturale e del primo Piano Operativo segna un traguardo importante nell’ambito di un percorso urbanistico avviato alcuni anni fa dall’amministrazione comunale con l’acquisizione dei quadri conoscitivi del territorio e degli approfondimenti su tutte le caratteristiche del territorio stesso. Il nuovo Piano Operativo segue le linee guida della Legge regionale 65/2014 che dà valore alle opere pubbliche e prevede interventi di edilizia privata calibrati e attenti al territorio. L’iter del nuovo Piano Operativo continuerà con la raccolta delle osservazioni, che saranno analizzate insieme alla Provincia di Siena e alla Regione Toscana prima della fase di approvazione del Piano, prevista entro dicembre 2023 con la discussione in consiglio comunale. Il punto è stato approvato con il voto favorevole del gruppo consiliare ‘Scelgo Castelnuovo, quello contrario di Centrodestra per Castelnuovo e l’astensione di Gruppo Misto e Potere al Popolo.
La ricognizione e la riorganizzazione delle strade vicinali è partita dal quadro esistente, fermo ad alcuni anni fa, e ha permesso un aggiornamento, in termini di materiali e di strumenti, che ha interessato tutti i tracciati, verificando anche la coerenza con i percorsi della neonata rete sentieristica del territorio di Castelnuovo Berardenga. A guidare questo lavoro, che in seguito potrà essere messo disposizione di tutte le persone interessate attraverso il SIT, Sistema Informativo Territoriale, è stato l’obiettivo primario di valorizzare il territorio castelnovino e garantire la sua fruizione, nei limiti del rispetto della proprietà privata, con particolare riferimento agli amanti delle passeggiate a piedi, a cavallo o in bicicletta. Il punto è stato approvato con il voto favorevole dei gruppi consiliari ‘Scelgo Castelnuovo, Gruppo Misto e Potere al Popolo e l’astensione del gruppo Centrodestra per Castelnuovo.
Nel corso del consiglio comunale, inoltre, è stata approvata all’unanimità la declassificazione del tratto finale della Strada comunale 2 “della Badia”, nella zona di Monastero d’Ombrone, che porterà al prolungamento della strada vicinale locale.
L’Italia, con una delle popolazioni più longeve d’Europa, vede nel turismo silver un segmento in…
Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…
Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…
Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…
Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…
Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…